DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

adonestare, aonestare
adontare
adoperare e adoprare
adorare
adorezzare
adottare
adragante, adraganti

Adorare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 questa quale passava, inchinandosi leggermente e toccando colla destra I* oggetto della propria riverenza, mentre la sinistra si portava alla bocca — Renerò culto religioso adorare lat. ADORARE comp. della partic. AD a e ORARE rivolgere la parola, invocare, supplicare^ e quindi agitandola verso P oggetto che s^ intendeva onorare. Questo segno di culto e di rispetto fu già usato in Oriente voce, in quanto significasse veramente l'atto di riverenza che un viandante faceva verso persona o cosa degna di rispetto, dinanzi alla (AD os) baciandola ai Romani, e forse la ragione di esso fu per non toccare colle labbra la immagine del nume, e impedire così che il proprio nato Jiungesse alla faccia del superiore. denominativo di os ~ genitivo ÒRIS - bocca: ovvero direttamente da e in Egitto e quindi passò a Dio ottimo massimo; fig. Amare smisuratamente, Bramare con intenso desiderio. Deriv. Adoràbile, Adorando; Adorante;Adorativo; Adoratóre-trwe ; Adorat'brio; Adorazióne Adorévole. arcoreggiare capezzale ebdomadario oboe santuario esorbitare coronare parietale igneo dominare cacciatora scorciare ghiottornia puritano quartiere flebotomo intingere spilluzzicare scotolare sale bacca sbertare caccola sciagurato rivulsivo materia zeugma rabbrenciare capifuoco cotoletta profumo cogitativa marsina palandrano svinare sieda fazzone capro morello conquidere bracco cianosi tavolozza bignetto sfintere comandolo pancrazio eunuco giarda grisomela concomitante Pagina generata il 18/09/25