Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della voceģ raba (dato per ipotesi al-catrāo; bass.lat. aluitrānum: dall'ara&. (AL)QATRAN (pers, ETRĀN) che ha lo stesso significato catrame fr. goudron e guitran; sp. 1-quitran; pori. e fa apo al verbo KĀTARA gocciolare. [Le linue germaniche non presentano un rapporto con uesta) che il solo elemento mediano: initti Vang. sass. ha teru, Vingl. e bass. ted. air, Vali, ted. theer, Voland. teer, Visi,
1
non gli faccia tiara, lo wed.tjāra, il dan. tiare ecc.]. Bitume o ragia nera che sgorga dai le.gni resinosi e specialmente dal pino, e che serve pių spesso a spalmare le navi e i cavi per difenderli dall'acqua, che marcire. Deriv. Catramare onde Incatramare e Scatramāre.
torto sgambare destra fatta verisimile barda bracare sfracassare svenare pelioma impetiggine scagnozzo circondario trascendere rasserenare manetta verme utello strada piticchiarsi soletta ansula fi squamma schivo indifferente acclive recluta ligio acconcio splendere camedrio mis auge taumaturgo colpa cavezza dente calcografia infezione rincarare trismegisto zeba scapezzare assegnato gobio spiccicare minimo coratella smangiare ovviare mozzorecchi margarina bastare Pagina generata il 17/11/25