Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della qualitā pių ordinaria, per sostenere il materasso. una semplice rete di corde tese sopra l'ossatura carabāttole o carabāttole dal lat. GRABĀTULUS dimin. di GRABĀTUS (==== gr. KRĀBATOS) rionie di un letticciuolo basso e portatile, o giaciglio I francesi hanno tuttora Grabat che č ciō che noi diremmo poltriccio. Ora vale Masseriziuole di poco pregio, Utensili di qualche mestiere, che Puomo porta seco per la propria usato dai poveri e consistente, come la nostra branda, in occorrenza; Bagattella, Bazzecole; e adoprasi pių comunemente nella maniera : Ģ Prendere le sue carabattole e andarsene ģ.
eoo ammiccare diapason convitare matterullo scarnare clavario sorra buzzo empio ciacche enumerare arrotare onorario fregare serpentario maiorana cortigiana caudato sedano euro zigoma merciaio luparia dringolare indaco travaglio acciacco puntiglio tinnito divo mestolo attraverso rigogolo prenozione regata statura speme cimosa assolare scaracchio gatto simultaneo pifferona salvietta collocare solvere cenobio stendere badessa belluino Pagina generata il 02/10/25