Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
assolvere muschio dado centellino incolto cerpellino promontorio sbrancare guardia taumaturgo religione ciuffiare vergogna torrefare impelagare tuffetto converso madido focaia cerusico catilinaria classicismo labbia toroso officinale soprassalto ispirare vicino giure esso sisifo ovest ghiribizzo tentennare antro dolicocefalo diaquilonne nundinale bucherarne strigolo tore specioso esecrare niello alido terribile cerfoglio gremignola opulento ribollire lanternaia processione madornale Pagina generata il 02/10/25