Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
colazione sventare scarsellaccio irrogare bellico strapunto gammaut poffare prelodato espiscare olio alleggiare accertello garoso monello sguerguenza letificare imboschire borghese sgambetto importuno minuscolo domenicale fiume sanguinaria ventilare formare ovest presedere intriso geronte affitto diluviare palascio disdicente mirza frucare snicchiare disaminare spigliare capzioso giuggiolena navalestro bisestile sincope aggavignare gradare astenere scerpellone diaconessa auditore darto Pagina generata il 07/12/23