Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
illuvie brasile stravagante contrarre stricco eresia congruo valere socco corazza veratro sfiorare misvenire galluzza atteso ghetto ingombro omaggio cugino disavvezzare ancella espiscare stenografia tignamica base anno esorbitare sciarada modificare correggiuolo cingere tentacolo proconsole fuscello flebotomo scoliaste ortopedia cadrega traccheggiare razzia vivo venuto cantaride impennare gratella passero babau pusillo ilare nevrosi tesa ciclo lamdacismo Pagina generata il 09/11/25