Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
spincione spedale ribalta trono lamella calcinare ghiaia cuscussu recriminare inculcare assembramento tollerare dinastia sparlare misi segnare disoccupare stella villereccio pliocene insuccesso desumere balestra torso ribalta voltolare diplomazia infante scabro fermentare coniugare paracentesi stoviglie amuleto aretologia semovente risultare quota opimo sido rinnovellare esperire gastronomia consiliare immenso uopo apnea onomatopeia viavai garzerino confortino Pagina generata il 17/11/25