Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
incastrare sbullettare gorgia roccia ortogono reperire volentieri pacchiarina nome patria campagna cartamo illustre civile flabello fisiologia microzoo epitelio amare zaffata alberello quadrigesimo ribattere questuare rivincere asteroide mnemonica lamella drammaturgo ventaglia circondurre vagabondo stipite infingere elogio arido balzare trincea richiedere zuavo litigare nepente smagliare cosmetico gassogene smerare scopa granturco eliofobia simun metro decorare Pagina generata il 14/11/25