Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
cotto sigillarie sbrogliare guardare snicchiare barocco stufo maccherone elettrizzare iva borgognotta filatini petrolio invogliare sopravvenire marmocchio argnone sbaffiare framezzare imbarrare sistema decagramma carpio testa frascone sgambettare socio annichilare pesca ognissanti tocco menchero salcraut bagattello accipigliare sudare ettaro incaponirsi caverna cappio subalterno costola intrudere appiattare delatore marra agutoli caffettano sicutera Pagina generata il 13/11/25