Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
catapecchia poema mentastro pelletteria insorto virulento leguleio repulisti scompartire adorezzare rosolare li moncherino cotticcio incincignare simmetria tribolare equita incominciare fiotto ombelico monna mulacchia vistoso rampone fattezza osservanza padule appunto debutto sbandellare fidente ticchio consesso turare importare olibano rachide raccomodare censore ciambella lince aggrappare costura coppetta alluminare lucere permanere deliberatario codino Pagina generata il 18/07/25