Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
sevizia ara afelio boria bagliare sardagata otta amatista ghiottoneria aperto dorico ortopedia poco pranzo carabattole privativa maschera scrollare lenocinio lambire diletto sociologia impersonale addogare sfrontarsi meggia reverberare capaia nemesi blasone brulotto improperio incenso largire alleghire trabalzare recettore paramitia mantiglia viscido evocare risecare dose petraia avvisaglia cherico tifone comparso asindeto quadrifronte zenzavero Pagina generata il 15/07/25