Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Budellone •==fig. prov. bude Is; ant.sp. budel; hoyau: a./r. boel, mod. tondèllo dal bass.lat. BOTÈLLUS (in Marziale) dimin del class. BÒTULUS che significò le interiora specialmente in quanto rimpinzate e farcite e quindi salsiccia [eh e'per un uso antico ancora perseverante suoi conservarsi nelle budella degli animali], da una rad. europea BOT col senso di esser gonfio^ turgido^ che vedesi comparire anche nel cello : cimb, hot o hoth corpo rotondo, poten, irL putog, bass. bret.'bovLzeìÌGitbudello, enel/r. BOUDIN (==piem. e lomb. BUDIN, BODIN) sanguinaccio, BOUDER stare ingrugnato^ propr. stare tronfio(v. Bottone e cfr. Botolo e Budino). — Cosi detto per la sua forma il Canale intestinale. Deriv. Budellame; sono Mangiatore. Che s'empie volentieri il ventre. Gfr. 'Budino.
carminativo pavonazzo novo impluvio filaccia contentare frugivoro sturare fenice eguale zibaldone profilassi insetto mattatoio riottoso agnocasto racemolo ettometro strangolare polvere cesello incudine discredere umbelliforme spropriare corizza reattivo privativa aggratigliare barroccio barbaglio spazio impiastro umore zonfo addire parabolano nuga cantaro baracane recrudescenza strafalcione difalcare tamburlano caicco esimere secondario etera missivo refociilare consentaneo calamita Pagina generata il 19/11/25