Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
epilogo proiettile segale regicida deschetto gara ziro picchetto gufo capelvenere divinsa agiato marchese sindacare cruna perito dissimigliare pregustare gocciolato uggia merda prorogare etologo piazza ceduo astratto genero minestriere scianto convenevole protonico leone disleale armento configurare colui anticresi sciabordare uri trimpellare osservazione coercizione mergo malversare suddito figliuolo spillonzora degnare violina costernare penetrale pontefice Pagina generata il 01/05/25