Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
imbandire ciocco onninamente elevare gramignolo meliceride razzo pretore nidio lambire condomino sementare vascello monoculo ossesso navigare ghisa treccia ciriegio uniforme limbello appezzare esca andito ravaglione risega propulsione sbolzonare iena boldrone paraffo fragrante univoco tarchiato gancio evangelo orgasmo avventizio coonestare cintura artico alcione antiquato turcasso irruzione impacchiucare vasca gelso trafurello addicare usoliere Pagina generata il 02/09/25