Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
scroccone bivacco strafalcione trascicare antisterico ribassare muiolo zigzag brandire decembre graduare tessello factotum segmento privilegio falavesca compasso profitto oscuro sensismo pregiudicare sdolcinato semivivo libello granocchia alleghire fegato sereno valido allegato ausilio contiguo suppletorio sessagenario accento cavaliere giudeo musco brolo vacazione tonfare clangore dragonessa sgonfiare ginecocrazia cherico ordire stemma vite berlingozzo dinastia pandemo Pagina generata il 10/10/25