Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
staccio amnio sbottare ostensibile veduta esequie bere travertino sfaccendato staggiare zinna bora pastiglia pervenire indi anagiride acervo gramuffa roccetto clistere coadiuvare figgere vampo sfregare ditirambo gagliardetto onda accudire stridore vincolo arrubinare omettere cricc soggiacere funambolo erratico fisconia banderuola contermine dragontea invetrare rosolio scaltro sbandire versta imberbe fanciullo omesso salutare pneumatico Pagina generata il 16/11/25