Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
mallo manovaldo marese rovescia rotto presbiopia brizzolato gravare cascante iusignuolo canape addicare smorto picchierello ciampicare tributare ave fronte ovile ammannire rifinare bisantino ulema ovoab loco locco serrare pervertire giusdicente bidello muso tappare quia candente capezzale sbarattare sibilo gregge indelebile sfarinare strusciare comandolo tulle dissimulare bre comportare dinamico calumare eliaste calamandria dissotterrare Pagina generata il 12/11/25