Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
quinterno squittinio protomartire mausoleo garoso battisoffia cotangente imaginare sparto liquefare paraggio prosopopea sdilinquire periodo diradare inaffiare sfasciare iperemia canestro dicatti martello sensato arroncigliare serotino abitudine smembrare lino lavorare permaloso antipodi palafitta vacca scarnescialare vole giovedi occare contenzioso iperdulia olla ipocondria tivo pavido legamento attoso epifora fanfulla creanza revisione suso allenire torneare aneurisma orina Pagina generata il 22/11/25