Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
pulvinare svoltare aggrampare alluminare incrollabile centaurea roseola corrigendo zanna frisetto treppiede risurrezione vestibolo cornacchia pottiniccio efelide alliquidare guantiera organico pastoia ventitre sbandellare saltellone surrettizio erba enumerare curia insipido sghengo bruzzo cariello chiesa redibizione melangolo caparra folade giavellotto divorare guastare ella frusta belluino bagattello necessita cacao ravizzone sdolcinato sagro verziere cursore Pagina generata il 14/11/25