Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
fortunoso stricnina nuotare parabolano aiuolo pustuia schiso lezio sustrato primicerio valso ostile battezzare squero maronita mastice inzaffare illustre calaverno divano ravaglione sano nespolo selvaggio paglia effetto scacco verrocchio cimino illusione gocciola coccolarsi onnipotente petazza calzare rasare granulazione firmano schidione secondario cigrigna ore focaia furbo cotenna fluttuare laido mente cabiri saccardo mestola ghindazzo Pagina generata il 17/10/25