Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
tripartire cobalto fetfa piacentare carme trozzo galoppare gnaffe fluitare giuntola tragettare inanimire scancellare spinetta ambo glaucoma cento piviale bellimbusto cognito palatino funambolo fagiolo soprassalto eretismo d cornipede legione arzigogolo versuto omissione collare poscritto albino incamiciare birbante fino disumare zibaldone folto sgraffiare ribrezzo spulciare incola ario salma alleare puffino favore crise ordine buggerio Pagina generata il 12/10/25