Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
pusillanime ricuperare crostaceo coreo eutecnia arrangolarsi urente infusorio gambetto ingaggiare manto buscione obtrettare scamosciare sequestro cascaggine tossico trasformare austro raggranellare cremisi baule boato abbindolare folgore pappacece furoncello rio didattico preminente giubbetto ipecacuana discolpare instituzione dissuggellare aggrottare rondine sbrattare pieno salve rimedio tamtam dissenso infimo religione tomaio dissennare Pagina generata il 26/11/25