Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
prerogativa trullo emottisi loto epicherema vituperare fausto boia burro cuscino stralunare sizio squallido menisco placenta panfo vomere gemere dicitura meticoloso terragno contrafforte epentesi simulazione gamella lazzeretto contorcere correggiuolo teodolite casuale canzonare scomuzzolo tonsilla prosciugare lauro anilina attinto eresia duttile cardinale sede democrazia decaedro precessore stellionato Pagina generata il 28/11/25