Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
giovenco massellare contesa beato coagulare millennio preferire debilitare rintozzato profeta germinare mugavero manna mazurca chermessa demoralizzare giurare non franchezza tro sgraffio avorio spaziare caruncola gioia beccheggiare truogo paraninfo imperlare guaragno cavezzo clipeo gargarizzare focolare condotta quattro ambito bazzecola spada fia viale palischermo guindolo capzioso fuso instante arci travare mordicare idiosincrasia plutonico baldanza alberese Pagina generata il 15/10/25