Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
spiega quindi ripulsione necromante colchico psicopatia presidente funzione famulo piacere bariglione versato stratta apposta presciutto bottaccio paralisi nodrire massaggio corteggio adunco intoppare pasticca ragnare voltura rilievo sperdere iutolento leggenda cristallo cardamomo armistizio leucorrea succulento autentico fero soluzione intendere colica convenevole convitare guida famiglia aldio bersaglio imputridire menta abbinare falcola uzza Pagina generata il 09/10/25