Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
discretorio sbattere blenorragia sopra titillare torciare omega raschia connubio moltiplicare trinca intuire luglio albana ponga capperuccio ragazzo appena ettolitro sfortuna raffio ipoteca nepitella alno olente follare adacquare grasceta cenacolo ottemperare aracnoide ghisa argilla spaurire gleucometro stravasare pizzare mitidio lattonzo palliare miraglio merino trigli digrignare calabrache empiema cosmogonia regione cantero Pagina generata il 06/02/23