Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
inverso comitale biancomangiare villa artesiano sterrare mittente basetta revocare lepore puntale ricetta compromesso ciancia zizzania spasseggiare albatico infusorio melomania credenza crepuscolo collaudare cria taverna capillare letame zizzania moltipla biccio obietto osmio pustuia nicchia logorare liscio meridiana meridiano imbattersi onnifago travare spostare sbucare annidare cipollato naccarato spiazzo barattiere carolina faraona medaglione Pagina generata il 24/11/25