Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
abbonare ruzzare taglia impetrare suso transigere componimento serie oltre ciocio disconoscere cambiale vulva armeggiare amido strategia succedere grumo orgasmo issofatto manualdo smettere egregio dabbuda crotalo magnifico piva caid erosione profondo matricolare irrompere arcobaleno pugilato tralucere perseguire munifico bianco toccare plauso storno lattuga sensuale romba canonico perineo roccheta orrore avvezzare tumescente perlustrare cedrina Pagina generata il 12/07/25