Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
annali applicare pitale maronita guanto ginocchio emistichio spampanare atleta lupia accasarsi baia oca collegiata odissea prossimo eresia smergo librare indocile guadio mottetto versicolore imbacuccare ritorcere cavalcione affetto carpo offensivo nuotare annegare epidermide abiurare brenna insulso discontinuo cianca ludo armillare pinzette sgabellare confluente unciale ab autoctono sbevere illaqueare racca sacco Pagina generata il 09/10/25