Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
dragona cuticagna delilberare adunare imprendere trafusolo divinizzare valutare cricc quintuplicare sbraciare instantaneo inganno condomino monte spacciare suocero serpente intersezione dilatorio sbriciolare figliastro levistico apografo sguinzagliare ballatoio di sguarguato contestare affettare stoia connubio portento ave recalcitrare fusaiola guebro coltro lecca acclimare rappare violento cintura mansueto gluma inabile nino cesso amaricare inclito continuo scoperto Pagina generata il 02/09/25