Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
corte intrigare bronzo rimasto acquavite rapato adeguare cannibale bomba ceciarello salma scansare stellionato peso cappero progresso villano cioccia digesto intertenere guanto poledro muezzino calpestare iuccicone panchina mela pinolo postilla untuoso consecutivo albo querulo natatorio coccode mozzone trespolo esangue protendere liso delebile levitongo demeritare acaro liuto fecondo fedecommesso coerede mulatto slazzerare caffo ematosi Pagina generata il 20/11/25