Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
portavano i nostri vecchi : e in questo significato trae dal lat. BERYLLIIS, che nel medio evo significò tanto cristallo 1. dimin. di BARA (v. q. voce). Piano di assi fra due stanghe per trasportar checchessia ; Letfcuccio da trasportar malati. Deriv. Barellare. 2. BARÈLLE » (ted. Brillen) diconsi oggi per giucco che lente, avvicinato per etimologia popolare alla voce nota BARÈLLA..—BARGÈLLE (dial. senes.) è forma varia di Barelle con sostituzione del suffisso (-CÈLLUS), e sta i grandi e massicci occhiali, simili a quelli che un di per Baricene. Altra sostituzione del barèlla suffisso è nel piem. BARÌCOLE (==/r. bésicles, antic. bericlesT dal dimin. BERICULUS, come già vide il Ménage.
lemnisco guadagnare incamerare avviticciare intento reo pregno coibente mo rimpolpare sterrare fiscella vivo pubere stoia ora defunto bozzetto proibire sconfiggere velabro clinico opposizione cioe assembrare gregge calumare moschea grave tomasella ricetta manto malvasia luco sbracciare rincagnato prodromo originale spregiudicato mastice visorio camedrio stragiudiziale opuscolo calcinello acciucchire assoluzione conoscere sepsi anemometro pinacoteca salva collettizio breccia biffa tafografia Pagina generata il 13/10/25