Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e VÈRBUM verbo (v. q. v.). — TJna delle parti indeclinabili del discorso la quale si unisce più spesso al verbo, di cui modifica avvèrbio lai. ADVÈRBIUM composto della partic. Fazione; ma si unisce anche agli aggettivi per modificare la qualità AD a, presso da essi espressa. Deriv. Avverbiale^ Avverbialmente.
reato quatorviri giomella rada consono qualificare eclisse sponga letane friggibuco travolgere animella lene dante ammencire anestesia spalletta poltrire fulvo biforme passio impertinente latitare aguto dattero finta trebbio buccinare zanco agglomerare giava guidare rilasciare tenia pirotecnia gramaglia suigeneris morfina scacciare posizione scosto ostile magogano inquadrare foga dissuetudine itterizia meridionale Pagina generata il 18/07/25