Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
otite nonagesimo fosfato capperuccio discingere totale selenio laringe unico brivido cardare o centellino vangelo soppesare spazzo calca arpese rampone sarago scala mulatto marchiare santoreggia guarnire potta invoglio gobbo anrmografia cuculiare sacrificio ftiriasi ansare colui cicala bigiottiere passone uzzo mascalcia baule ittiofago alfiere specillo estraneo piaga parlare virare alias arazzo pitiriasi sequestro pastricciano pervertire filomena Pagina generata il 18/09/25