Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
amarasco fumaiuolo cefalea proditore masso gelone artefice annusare lacchetta fede volva catasto ammorzare duttile posto camerale pruzza ingoiare cornalina amomo invetrire pleura munifico lupia incognito acustico sardigna cefaglione indossare indiana quattone gnomologia canone esaedro ineffabile fedele vacca sbiasciatura befana macigno prosternere mastoide inscrizione antropofago asilo magnanimo accomandita atomo turgore Pagina generata il 15/10/25