Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
virus squadriglia tollerare bietola tamerice grispigno chirografario fatappio inzaffare idiosincrasia imbalsamare inulto nutricare oste scerpellone spallo amministrare ognissanti agronomia reumatico convalidare coppo natatorio esulcerare perturbare attondare crisocoma pece contrastare testaceo scimmia paleofitologia lellare colubro condomino illeso storno conia diodarro corollario sinuoso guastare tulle assegnare sorbillare ombaco zagara litantrace mezzadro adonare quitanza deflettere quagliare difficile protrarre libro Pagina generata il 16/11/25