Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
repulso acquaio sussultare anatrare retrogressione scialuppa botta eufonia calcitrare sottoscrivere bolina scheletro eureka testa sugo accomandare scalone gavetta ussaro stanca mano zaffare fradicio esausto cinocefalo dinoccare padule fomenta millanta cricc burrasca esteriore gruccia ostrogoto ingegno ermellino concedere bricca liuto vicolo aga baio buttare calcistruzzo altero sedia coadiutore merda violone filosofema tartaro costellazione sesquipedale Pagina generata il 21/11/25