Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
) trespolo f ringhiera [cfr. screnhan, screnchan == mod. schrànken porre a traverso]: sebbene altri proponga il con la introduzione di R rinforzativa per Dante nel senso di Sedia da giù dice lai. SCÀMNUM scanno, che solo deve avere esercitato influenza per cangiare FA finale in o. Il Caix crede sia avvenuto un processo contrario, scranna a. fr. escran, écran: dal germanico: ant. alt. ted. : Or chi ta se\ che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna '? (Paradiso, -xix. 79). Sorta di seggiola per SCRANNA (=== mod. SCHRANNKJ banco, tavola^ affine secondo il Faulmann a SCRANK == mod. SCHRANK stipo imitazione e per facilitare la pronunzia, come in Anatra, Balestra, Registro, Scheletro. L'usò lo più di legname: dirimenti Ciscranna, e più comunemente i 3edia. Cfr. Ciscranna.
politeama perentorio sopraeccitabili cassa fuoruscito accettare influsso veruno dodecagono balena levitico sbrogliare luna pestio tessitore niccolo consentaneo pregiudicato infortire fancello sprovvedere l scervellare oratorio orinci lussuriare insalata minatorio inalare aritmia agave desolare rimbrottare aria cammino nebbia sopraccarico babaiola cartolina svarione impaziente calcitrare gingillo covare inforzare boldrone ciaccia frenologia ottavino bivacco gratulare diesire Pagina generata il 20/11/25