Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sopra un primitivo * SCAFA, *SOĄFFA [cfr. ladino e sic. se affa, genov. se affo ma ebbe il generico significato di vaso (Diez, Scheler, Mussafia) e sembra far lugubre (v. Catafalco). Mobile per lo pił di legno, che ha varie capacitą e sparfcimenti, ne'quali si pongono scritture o libri, detto altrimenti Scansia. scaffale gruppo col lai. scąpha, scąphium == gr. skąphč, scąphion corpo incavato, vaso, bacino, s k ąpi o io scavo (v. Scabbia e cfr. Scafo). Il Delątre invece dal b. lat. SECADAFALE, che cfr. col fr. échafaud === ani, escafaut catafalco, il cui senso originario non č lettiera}: dalFa. a. ted. SCAF |==== med. e scafale formato alt. ted. schafe, ant.sass. skap, oland. schap[, che vale lo stesso,
mansuefare miele mulattiere strega rifinire mastino squacquerare carbonari diocesi dosso avverbio musulmano teodolite sciabola bociare esortare relegare socratico cesoia puntale silfo mellifluo estimo liscivia esordire lavacro viso nevrostenia posato lesina adulterare lamantino lucignolo raggranellare inastare cripta fumetto rosolaccio esprimere concesso disegnare ipsometria inflettere morsello franto bezza sbrendolo perimere commendatizio ragade brullo esculento luco Pagina generata il 15/11/25