Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== barb. lat. SÀURUS e SÒRIUS, che talune ravvicina al lat. classic. SÒREX sorcio. I] Mahn dal base. ZURTA o CHURIA bianco, ma più verosimilmente sànro 1. (sost.) === lai. scenti f. SÀURUS da] gr. SA^ROS lucertola. Genere di pesci di mare voracissimi, la cui conformazione non è guari differente da quella deDe lucertole. 2. (agg.) prov. saure: sor, saur; fr. col Liebrecht dal med,
1
dal sole (cfr. Sorò). Di coler giallo, che tira al bruno, e dicesi del manto de'cavalli. alt. tea. SÒR \bass. tea. soor ==ingl. sear| secco, arido |cfr. a. a. terf. saurèn, sòrén, == ang-sass. sé aria n disseccare^ presa la similitudine dalle foglie appassite, abbronzate
augurio locanda bucherare mastoide disparire miraglio ronchioso sonaglio propendere contromandare tanatofobia ferie lappola nestore disinteresse contingente rinvangare mezzule obeso propoli crogio grazie camera attivo cozzare cianosi caduceo marrancio boscaglia astenia evaporare ricalcitrare cinoglossa sorvegliare locco acustico perlustrare cilecca troppo dea albana marmocchio incipiente rampino agreste bacio fallare setta stivare disobbedire pirone sigmoide Pagina generata il 18/07/25