Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
numero plurale (rostra) signifìc per metonimia anche La tribuna o rin ghiera situata nel nome perché era ornata come ròstro roderi con la terminazione TRUM propria de nomi d^istrumento, come in aratro ir rastrum. Becco di uceello grifagno. Gli antichi appellarono cosi anche 1 Sprone di bronzo infisso nella foro romano, dalla qua! gli uomini pubblici parlavano al popolo e che ebbe tal === lat. RÒSTRUM per RODSTRLB grifo, becco, composto della radice di RÒ DERE - p. p. RÒSUS [per *RÒDSUS] monumento di vittoria, dei rosfcr delle navi tolte nella guerra latina agi Anziati nell'anno 338 av. O. prora dell» navi da guerra, col quale cozzavano e per foravano nel combattimento i vascell nemici. Nel C. Deriv. Rostrale; Rostrato.
lunedi obietto spinto ritrattare reduce apparato antiquario rude contorsione eccentrico palascio balbettare morella violone tetraedro binare mutulo intrattenere costiera cesura quaderno sconcludere scompigliare prestigio inacidire raverusto pondio equilibrare reame calcareo tanfo pasquariello chiurlo saracinesca analogia medela morena claustrale sostenere incappare profondere rifiutare calabrache scappia treggea indiare melanuro gerla oriente pillola accoccare nafta aspo Pagina generata il 15/09/25