Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nella prima guerra punica Di essa si conserva una copia fatta ai tempi delPImperatore Claudio, la quale si trova attualmente nel Museo Capitolino « Corona rostrata » (o rostrale) dissero i Romani una Coróna onorifica adorna d: rostrato === lat, ROSTRĄTUS da nave nemica o si segnalava ir qualche RŅSTRUM rostro (v. q. voce). Fornito di rostro o di becco, e fig. di uncino, dģ punta incurvata: e si disse particolarmente delle navi degli antichi munite a prora d'una punta in forma di becco. Colonna rostrata » (o rostrale) si disse una Colonna di marmo, ornata coi rostri delle navi prese al nemico, inalzata sul Fņro a Roma in onore di C. Duilio per la vittoria navale da lui riportata rostri sui Cartaginesi, d'oro sporgenti, la quale si davs come premio a chi saliva per il primo sopra una modo in una battaglia cavale.
uretra frusciare incubo melope scienza istinto mnemonica fola cerziorare circonfuso borniolo atellano depositare mandare espulsione sinuoso rannicchiare indaco sgominare scampo sciugnolo focara beccheggiare rinvispire connestabile vedovo ebano gazzerino briscola scarpare caccabaldole clitoride viale voltolare accapezzare sentore susseguire intermedio crocciare stritolare avulso notomia frittella manzina lessigrafia zafferano puntone vario tintura laringoscopio serafico aggraffare Pagina generata il 01/05/25