Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
AD a RÈGERE dirigere (v. Reggere). In Terenzic o acconsentir di prestare^ onde s: aggiunse a orezzo, per dirlo stabilito: p. es i prezzi di qua non sono ancor RÈTTI (Caro Leti. ined. 3. 44). Altri pretende che attinga il nome dal pagarsi DIRETTAMENTE == di rigere composto della particella iifatto leggesi : « arrige aures » == drizze ^orecchio, cioè sta bene attento. Propr. Tendere, Porgere l'orecchio, ind: Dirigere, Prestare l'attenzione, Badare. 2. Nel senso di Pensione da RÈTTO pari pass. di RÈGGERE, che pure ebbe il senso si paga a un collegio o a um persona privata per « Stare o Tenere a retta » == Stare ( .enere a pensione. d iccordarsi aver vitto e alloggio Sottintendi « mercede » ed è Quells somma che rètta 1. Nella locazione « Dar retta : è secondo lo Storna dal lai. DARE ARRE GTAM [sottinteso àurem==dare aurem prestare orecchio. ARRÈCTAM è il partici pio passato femminile di AR-RIGERE
tepore litta applaudire scimmia spaiare madreperla mitera codazzo rosicare merope rigattiere eruttare ruzzola logico rude microcosmo duolo frantume ammusarsi vaglia specioso partecipe snidare exabrupto cucco aligusta tonaca moncone rospo settemplice latrocinio piaggiare gorgone motteggiare stellionato affossare bisticciare ticchio aruspice menostasia faraona incluso strenna bischero disparato compire slitta utente terzana schioccare mastro furuncolo foce laburno malva scervellare Pagina generata il 02/10/25