Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
stracchino spostare bricolla sbraciare colpa slepa solino pezzente solleticare impedicare corvettare lunghesso assorto ghinghero imbizzire masnada ghigna disavanzare brenna lazzo contaminare darto rachide svenevole intronare scaltro terzetta parentesi lingeria eruca stiva bocciare apparato tara binato patrocinare stratagemma scapitozzare ingramignare batocchio zeccoli mercadante sputato nonuplo miraglio condore scaleno Pagina generata il 26/11/25