Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
grispigno orca dromo pece dibruzzolare corritoio spollinarsi catameni saetta convito feriato verre legislatore vaso schivare ingerire seppellire palo palese bromo corte ciriegio zurrare grottesco arrosolare triangolo preda scornata passetto dismettere buccio prolasso calamita flessibile catriosso politica metamorfosi scipire subito dittongo boba lucignola sorteggiare orare asello trespolo glandula spaglio poltricchio provvista pappardella salvaguardia Pagina generata il 18/07/25