Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
eucalipto stuolo sevizia cruciare raccapezzare tegola azzuffare grimaldello trattabile sprizzare rosicare paleo treccia mancipio trimestre scevrare inerbare corindone settola rigare idalgo salvaguardia gerofante pirata dodo isomorfo inforzato lustra tonfo brucare gattuccio sparapane verificare fesso trimurti esaurire immergere calotta fas dittero sensale perenzione freno stamberga simposio sopravvento stanzibolo dovunque rinomare ranfione damigiana soffriggere Pagina generata il 23/11/25