Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
tessera scarruffare stuccare cosmopolita sergozzone grofo onanismo pozzo tresca fuga digitato celibe ipotesi cantoniere canicola bilustre lattiginoso linteo recesso particella sarchio sgraffa arigusta cisticerco picchiare cambellotto fesso vitto fisiomante giovanezza sollucherare recluta sfuggire agenda giogatico mercuriale spirito vi ribrezzo filanda ozio ribotta imprendere spadone croceo buglione sagginare amare Pagina generata il 20/11/25