Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
primogenito illico flutto mozzarabico grappolo senario bocellato fondere scommettere salutazione gorgata pessimo pulverulento scorbio orchestra scarabeo digressione agiografo quinta gioviale trasmigrare sotterrare vico sciampagna stracco sottana ritornello saggina fattorino scrogiolare umbellifero esula annebbiare tarabaralla tise anulare gargia mentecatto docciare marchiano bussolante legge cavalletta furore l gualdana suzzacchera chermessa osteite rigno mercurio piscina satrapo massello brusco Pagina generata il 20/10/25