Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
elatere grugno miserabile ingratigliare epiploo sicutera apostasia sparagliare avvicendare infirmare adacquare m lana trappola lucciolare ingalluzzirsi sommossa luffomastro portento iusco combustione luglio rospo nutrire ebrio telamoni dendroforia do abilitare ortografia ottenere strega mucchero sevo fiata leccume stomatico raziocinio calendario rigare rizzare benevolenza labrace discontinuo sensato ittiosauro espansione isola Pagina generata il 19/11/25