Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
malachita etimologia ve suburbicario scoperto sequenza vegliare cipollato prelibato truccone capzioso convergere ginepro teogonia misero mozzone sindaco fonologia piro schiena scartabellare camuffare similare manicotto confidente quaternario setino derivare animare presacchio infliggere apologetico astrologo inoscularsi zaffiro chiglia sbrinze dazione fiocca imponderabile sociologia microscopio conoscere quadriglione accingere falpala magnanimo ramatella restaurare ispirare aneto mandragolone candi dobletto Pagina generata il 07/11/25