Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
edace sacrosanto sguanciare dipendere premice astrologo penitente scarafaggio ripentaglio borsa barba friggere abovo rufo fraudolento bergamotta spilungone isola squacquerare trimpellare andana sbracato contiguo accecatoio boba rassegna sciapito dulcamara ghiera minoringo crocchetta cola bianco natta zenzara delinquente piluccare laureo garza sopra eludere cognato sceso tormentilla dazio accaparrare ghiottone lacrimatoio succedaneo Pagina generata il 23/11/25