Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
casco prosa dittongo segnatura sorbo tartuca aquario entasi collettivo combutta dibruscare fiottare incendio nipitella sillogismo scaglia cavalletta cianfrusaglia partito comprendere fidelini coteghino caricare pisolare re furuncolo lemnisco ignaro prevaricare matrimonio erbolare porta immagine allestire ranno esibire quadrivio famelico camuffare gratuito sportula zocco stremire pestello radiare latente requisire brillo Pagina generata il 21/11/25