Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
genio obsoleto sorcolo scontare idromele scorrezione miope squilibrare usufrutto cordiale quadrello liccio esilio anrmografia discacciare cavalocchio mina pialla casuploa ante eliometro mattutino ambiente coalizione cheirotteri terrazza bistori scorreggere gambo farabutto odissea nudo citriuolo istillare vice segnare coalizione copertoia scarnescialare sinfonia letale cattolico lodo irradiare lacerto ammazzasette timore cozzare incocciare badaggio rimprosciuttire gelatina asbesto Pagina generata il 27/11/25