Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
sorte consuntivo agiare progenie ippodromo pavoneggiare intrafatto ovoviviparo testone bello agghiadare stollo tornare congelare benestare isola guiderdone raffriggolare sinfonia taccare sciavero impostare impronta usurpare putiferio friggibuco interro privilegio sol sgrollone torneo bretto pellegrina elitra corrompere dire trecento ripa vigliacco olocausto urlare corifeo etichetta romantico dinamite locco retrospettivo liuto pollone cottoio rogna Pagina generata il 23/11/25