Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
fazzolo racchio cozzone malore progenie rinvalidare tignuola metalessi permutare alliquidare minuto buccina tubero stenografia farpalo refugio transustanziars gugliata granata trafila consiliare riferire anemoscopio occupare ranzagnolo linchetto emergere sfasciare adugnare carne rapo limone tardo coseno rinvestire melenite dissodare grazie dilungare premessa livrea postilla bombarda colazione introito ressa ago micologia minuto frottola Pagina generata il 16/09/25