Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
dicesi — Genere di piante, dei cu turgidi germogli si fa gran consumo il Europa, e di cui varie specie portano spin che lacerano; con lo stelo erbaceo, diritto a rami aperti e di aspetto aspàragi o rum. sparanga;/r. asperger sp. esparrago; pori. e spargo; {led. Sparge I): dal lat. ASPÀRAGI! s e più tardi SPÀRAGUS voce facilmente proveniente dalla Persia: c^r.pers. dalla forma frastagliata dei germo gli : ma altri collega a una radice indoeuropea SPARG gonfiare^ germogliare, ch( vuoisi essere nel sscr. SPARGA germoglio getto, nello zend. QPAREGHA germoglio ( punta del dardo) FRA-CPAREGHA tenero ram pollo, nel Ut. SPURGAS germoglio, gemma nodo (nelle piante), SPROGA rampollo, e ne gr. SPARGÀO, SPHARAGÈO ambo dal gr. ASPÀRAGO», attic. ASPHÀRAGOS, CPEREGH (==== zend. CPAREGA) punta, dentello; mod. pers. significant esser turgido e il primo anche esser lussu reggiani e, A-CPARAG nome di certa specie d5 erba per tingere A-OPARAGHAN basilico: cosi detto per al cani lussureggiante ÌTig. a Uomo assai alto di person; e secco. Deriv. Asparagéto,' Spàragio.
fallire assunzione cipero strapazzare ecumenico gavonchio mattia farina stasare tunica garbo fero trafitto tarida ceroferario trafficare decasillabo pagliolaia corbezzolo corea eunuco ronchione ottomana vesta scandalizzare muffola presuola tagliere falangio fra catorzolo divampare celare piccante vagliare spunzecchiare creta sgabello ingegno invietire febbre pugnare decampare riddare zivolo rilievo sapiente stranio eminente Pagina generata il 24/11/25