Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(v. q. voci). Il Corssen invece crede che QUANDO sia P agglutinamento di QUA DIE nel guai giorno, inserita qualche tempo innanzi. Avverbio dinotare circostanza di tempo, la quale si adatta al passato, al presente e al futuro, e vale In quel che si usa per quando prov, quan, cani; quando: ==lat. QUANDO, che (introdotta una N) confronta col sscr. KADÀ [== Ut. kadà, illir. kad, kadno, got, kvan =^= ang-sass. hwoenne, in cui la D è andata perduta], dalla stessa radice di Chi e Quale cat. e /r. quand; sp, cuando;j3or. la nasale e caduta la vocale i, come in PRI-DEM (== PRJE-DIBM) tempo che, Una volta che, e colPinterrogativo: In qual tempo? A che ora? Denv. Quandoché Quandunque •==. ogni volta che.
protezione poltiglia impegnoso scalzo galleggiare tintillo ablativo agricoltura casso prototipo policromia mortorio piu contento lazzarone caso zittire superno sciancar mirare abitino sopravvivere mommeare borchia annusare appiattare scenografia acquetare lappa accivettare baldacchino ri cireneo piccaro natta manuale bronchi requisito romore plasma midollo intento mandola disensato veemente trasfigurare bornia iride bellicone ruffa doglia stampita tromba Pagina generata il 12/07/25