Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
arlecchino oliva farmacopea intesto sviare vivagno antifernale vanesio mero quadruplo abadia narcotico nicchia ramaia sbilurciare ambasciata filotecnico bufera ballottare farsa dattero stampo maliscalco tingere luparia costituire logico bambara sviticchiare anemone rombola invitare risoluto rompere consume fodera ramata denunciare quindena sonnolento fitto bischero indire tazza paradosso privilegio elminti coscienza incombere Pagina generata il 28/05/23