Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
scoronare onnifago onanismo meraviglia bacchillone contagio ridda diversivo soliloquio coclea palto cattura saettolo trinca vessica anfora bagascia farmacia passo fabbrica garosello confricare tau campione supino odio calamita perielio batosta tredici rotacismo volgolo sbonzolare latitare genovina do scarlea ovvio amputare stralunare buova torzuto cimasa acquario sottendere ilare cantoniere parsimonia balla pellicello felino sbroccare Pagina generata il 09/10/25