Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
collidere algebra tarapata carrozza recludere morbifero decantare galeone ritrarre peverello coppella condire lirica duce canaglia nota metopa caleidoscopio amalgama fondaccio frutto immaginare gichero inseguire iucca peana camarlinga maroso pastoia bolletta controllore facciuola assimilare assise musardo evacuare ciurlotto scia corografia fascina lasagnone mausoleo pezzo categorico agnocasto pigrizia gironzolare tizzo mutande prognosi augusto Pagina generata il 07/11/25