Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
calibro vagire connubio baluginare erigere scornettare connesso intersezione richiedere anchilosi sporangio magnesia biacco manrovescio umido geometria pullulare parietaria soprannome inventivo adulare scatafascio polisillabo onninamente gondola infrangere sessagesimo algia uno superficie to stolco pingere pancrazio luogotenente vermocane triviale tincone falbo catalogo carcasso modinare callo riporre groppa spilungone ferale spilorcio pustuia sgocciolare Pagina generata il 18/07/25