Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
verziere disistimare ripulsione tracagnotto vincere spolpare comunicare vedovo orice sclerotica graminaceo deostruire zona diuturno digredire disinfettare garosello lacunare dovizia molino scrocco plasma recludere trascendente scafandro regnicolo intrepido preordinare menade pusillo privilegio cardo scotolare suburbicario filotea museruola interro musa digiunare soccida terratico brughiera ne mano chiappa esercitare postulato Pagina generata il 28/11/25