Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
anarchia terno geografia scalficcare rimproverare morfea scheggia frascone allingrosso perdonare angiologia pelo avvenente no abbricchino podere grebiccio ronchione flosculo caravella gesto esalare punire sciorinare golfo gagliardetto sossopra epistilio bagascia seneppino tattamellare sbronciare liturgo braido veletta romice circuito trascicare croce entozoi fanone camarlingo viaggio nicoziana femorali nefrite snidare gravicembalo battaglione innocente dativo ghinghellare nepotismo giovanezza meggia Pagina generata il 22/10/25