Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
riavolo terracrepolo irruente respiro ammorsellato forense beneficenza dissolubile scorreggere osteite scolpare inumare dissigillare rapina imbasciata formaggio strage bruciare compunzione timballo sovente applauso pasticcio dimissione brobbio incalocchiare acquitrino rabbuffo mensile cartapecora regina spunzecchiare pozzolana sincrono melania menostasia cultura spicilegio timore erto furlana riccio occidente corrivo disporre sativo ballo martinetto naulo digrignare regaglia ceciarello Pagina generata il 03/07/25