Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
merletto fogare colmata rampicone brughiera debbio allevare spunterbo umettare demeritare melazzo mota cinnamomo apparare fittone menno filosofo moia battesimo coclearia tanto cascarilla ignaro estenuare opimo ressa ringhiare scalfire umbellifero cartamo storace conventicola melissa smozzicare grifo spopolare barile ammollare assemblea cheto milzo deficiente squillare sommario mendicante squittire munuscolo univalvo folcire scompisciare Pagina generata il 24/11/25