Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
logorare metrorrea laterale corampopulo caraffa squadra filologia regaglia bischero eleggere irrisore cibo macchietta psiche abside filosofale incudine settico musulmano tiroide barriera disperdere gregario antistite scialare esportare cocciniglia legista grancitello congiuntiva ostrica fodera espulso bottega abbracciare masturbare giambare sfronzare tartaruga secretorio soppressa maiorasco fuliggine disputare broccardo rame gricciolo intempellare dolore Pagina generata il 14/11/25