Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
smaniglia fabbriciere carnagione rossastro ponderare linfa assaltare bolzone breccia refe accapezzare sfiocinare sgranocchiare cadetto infeudare camiciuola donzello firmamento monferina murrino pitagorico scorbutico briciolo inceppare insolazione rapacchio pecchia incombere alano epigrafe stomaco bechico arrossare postilla dannare sbottonare reticolo verificare ammuricciare epilessia ammandorlato issofatto immedesimare fruzzicare pappafico insolvente punto sguerguenza sbocciare giugno disorbitare Pagina generata il 12/07/25