Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
gira decemviro statico maravedi disturbare poscritto pomellato purgare icore serto cardamomo balio mulatto annistia protonotario vettore cucurbita apografo lamicare scorseggiare orefice giunonico gruzzo veranda iutolento onninamente tintura arte filarmonico canaglia tropo gazzetta saccheggiare scomodare zufolo omonimo colludere sbottonare esame calcagno istanza sarchiare trascrivere insciente seppia efflusso favella svigorire disbrigare rachitide cotesto Pagina generata il 08/11/25