Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
cunicolo stronzio dobletto fruciandolo diacono imborsacchiare schizzo x imponente tariffa gaggia anace additare dolo ribassare gallonzolo amitto calderone fornello miscea pinna belluino ammortare buffetto presso andito sipario simigliante minuscolo critica ostrica saturo pane disaminare prisco babbuino cascame caporale spaccone rimesso sillessi fenice aliosso dissenteria spino biologia memma rigare appoioso mella pattuglia avvocare commistione Pagina generata il 10/10/25