Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
ipodermico foco indigesto fluido iibrettine costola raspollo tolda garrese sogatto epistrofe magolato crotalo steatoma colica riso circuito vizio fluente pigmento asso assero stertore lisciare giusarma rischio scorrezione granire cognito smerlo quadrumane lolla muria vascolare scrutinio navetta carcame ridondare bigatto zeppo lucignola cipiglio siepe erbivoro tamtam agnello armadio mesticciare dissociare dobletto Pagina generata il 07/11/25