Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
crogio alterno davanti antropologo costumare morto bucherarne nato sambuca stio fanerogamo sonaglio sopraddote fianco galea colmata divellere imberciare scoreggia togo piagnone promissione ostetrice meteora benefattore accapigliarsi desidia pluviometro consuntivo ganimede ottenere tramortire sorice grappa giunco insultare loppa supplemento costringere clavicola suffuso delibare certame raccomodare sfatare sensivo ortoepia tribuna assiduo istigare fauna smidollare rugiada altana armadio Pagina generata il 20/11/25