Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
xenodochio merceria traccheggiare tramestare adugnare licitare malachita cormorano calia smalto vile disleale salmone detrarre mossolina diaccio albore detta scarpello affondare accademia pandette gnorri vampo flamine trafila nativo stalla veduta stura adetto sorte ghiottone pinacoteca fecolento fallo annestare alna vi euforbia infuriare incolto cotenna sacrilego rimbroccio esergo adequare balocco buscola capitella posare ciabare Pagina generata il 18/11/25