Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
capezzale ambasceria preclaro scitala magnificat sol coio settanta magagna abborracciare formoso arroncigliare ormino proclitico scultore perfetto mimosa ruscello incarnire raddobbare medimmo balzelloni cordoglio lampante labiato sollazzo giullare dormiente indolenzire vernare mascella chilometro fanone esoterico cassia sofo sviticchiare crocchiare rondone matraccio dindo vampo sfarinare melodramma colto bigoncio noi Pagina generata il 23/11/25