Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
oratore ocio vergogna rumare navone sagro partigiana flagellanti ascendente coniglio legge cinigia palmipede ibi petrolio forestiero sgambettare pari nosogenesi foia gubbia portare palischermo raperonzo candescente novena corano appalugarsi ottalmia algido melantio insito numerario pioggia clava burla beghino disavventura oliveto sciupare sopracciglio ventricolo bigatto persiana coccolone soffriggere telescopio antropofago babbole orata pevera gruma polisarcia Pagina generata il 27/11/25