Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
ruggine obiettivo smacia soprano romantico armento mappa dubbio inebriare anzi ciabatta acciapinarsi marca pozzo iniezione urente imperare caleidoscopio meso stadio barba protozoario ambracane stazzonare meteoroscopia panegiri strampalato navetta gettaione filiggine dilucidare parola istillare gocciolatoio provvista sportella fuciacca fervore ippico ubiquita mariuolo fuciacca dibruzzolare riputare sbrigliare isagono micca metropolitano settimo fortino tanatofobia romanza Pagina generata il 08/11/25