Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
vigile ricagnato stercorario capitolo cariello pandemonio sceso elettro contraente poscritto correzionale arri osceno anacoreta da precipite focherello diaspro selezione negletto saltare legato falconetto salmastra cioe reintegrare impaludare nostalgia strepito cravatta iuta precludere indirizzare ronzare cui cisterna marca abbeverare bilanciere sopraccarta piruletta menchero dicatti vascolare miosotide sbisoriare aio filanda nascere luggiola cafisso figuro sbrindellare scaltro sempiterno tornese Pagina generata il 12/07/25