Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
deglutire vitiligine strozza filugello scancio stivale promontorio discredito alberese aldio barcelle dromo amovibile emorragia suggello chiragra ossido intervenire mella tornata fotometro integerrimo cocuzza cariatide pedocomio evoe ape linimento ginnasio meriare ritornare catetere triade tracoma buccolica assorbire participio sofisma escremento favore segalone accennare mellifluo licenziare fuori beante invetriato adagiare pinifero seno radiare piretologia Pagina generata il 10/11/25