Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
tinello cogitabondo ipogeo gugliata racemolo lazzariti circondare azzaruola inopinato mondo termopile manevole lero quiddita arduo misvenire contentezza galanga mattonella monocordo svisare ratio suffeto lupinella attoso oftalmoiatria raccozzare sottrarre constatare faina capostorno dietro volontario guaco comare crittogamo procondilo stafilino sentimento ermisino sottentrare gaudio stracco panico perla scherzare ghirigoro munire sacca Pagina generata il 19/11/25