Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
granito frusto cantero angelico ceppicene isterismo gabbo ignobile maltire slabbrare intercedere anticchia tubero traviare conservatorio niegare frustrare inveterato ballotta sagrilego lustrale tartuca combriccola trinchetto trasandare petalo mattino misfare felicitare vi maccheronico ciclope battesimo immantinente efficace fardaggio branca gonzo vicenda fromba pezzuola compage tortora urato melote farmacopola prematuro lavatoio ormare squittire deteriorare trittongo Pagina generata il 21/11/25