Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
aliosso suola cocciuto rabicano pipistrello funicolo impegnoso savore logica aita straccare ruspone zelo scorciare affresco acquario rame trainare tarlo caprificare esso ruffa allucinare soma ancella ingresso scozzonare panno facente carosello pediculare cantera reciproco palustre piffero postulante esculento sbroscia licenza versatile calostra marmorare snidare ludibrio condizione canapicchia assiso rabino presuntivo idromele Pagina generata il 09/11/25