Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
turpe anarchia pneumatica egresso costituente mignotta scaracchio sbozzacchire dia iena eretico contraente imbarazzare disbrigare colto randello intorno antipodi coruscare parrocchia bano luco ciampa rene abbinare castrare antagonista pinaccia pituita deridere trucidare ruzzo giubbilare superfluo poziore rifinire quo brefotrofo sgorbio pisano duerno impatto impappinarsi gironda polire miscredere golgota ciurmare regalia belligero pulica enologo Pagina generata il 14/11/25