Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
desto cerniera terreno liocorno berlicche maiolica talco plurimo agguagliare vinacciuolo soffumicare arresto sibilo infanzia acquedotto reumatismo ninfeo dativo addormentare ciappola rettangolo rivellino garza decagono rana tanno guappo estraneo disattento telegramma abbriccagnolo ermisino esordio recapitolare upiglio farabolone mattra marrocchino aumento sbarbicare sparaciato boote altare guglia slippare coronario avvallare venerabile dimensione stia Pagina generata il 07/11/25