Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
accellana sincope salamandra necroscopo battesimo tordo peri botolo arduo botola epa scaffale mazzera soletto tremare diportarsi gorgogliare scartafaccio stoa significare ricambiare ramaiolo ribotta carratello brozza giustacuore vascello imbambolito carato interdetto tipo mento accingere euro mallevare fortino idroemia tralasciare coscritto giurisdizione disseppellire unguento ghiottoneria identico giacobino verbo psora ore decotto aperto frangia Pagina generata il 25/11/25