Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
orizzonte rasposo iupanare stirare scocciare diverbio ribrezzo arsenale catasto deretano ingarbugliare scamorza gesto sopraeccitabili ronco tramandare accesso anguimano stadio secolo fulicone ammenicolo manducare annunziata scolpire struttura tegolo manesco censimento mistura mancino leucorrea regolizia vali miserere calere sciagurato filipendula elocuzione ammucchiare podice intontire giambo etopeia scarlatto giocondo palpare scarso coratella sauriani Pagina generata il 02/10/25