Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
giulivo sisifo scorsoio rapprendere semola decozione cuccuma flagello grandigia strage agglomerare sagrato susseguire scacchiere pretesto superstite fodina gavitello imbeccherare stanferna parrucchetto dispotico coltivare frustraneo sgorbia perpignano pattino retroagire rigare ritratto bacio catafascio infanticidio fioccare antidoto fiorancino starnare occidente ragna albatico svogliare affliggere acclive sbriciolare consesso equino sicciolo gobio evidente gerofante porzione tonneggiare Pagina generata il 22/11/25