Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
caccabaldole passino coloro batterella affabile tinnito angolo emerobio idrometria cirrosi tempestare frappare piastriccio pagoda crociera murice lode neolatino tuffare nascosto vicolo contadino arboscello primordio responso fiaccona fecolento sirio orlo cefalico deficit encefalo ditono accollare polla garare profilassi fossa callipedia confidare fervorino arcaismo ostatico scodinzolare ammutolire baracane politecnico rocca ciarpa trioni inauspicato papilla Pagina generata il 10/10/25