Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
ebollizione teoretico ammorsellato capolino ripetere sgominare trecca remare disordine rivelare martinicca rilievo moscardo sbravata lenocinio straziare paleontologia cautela puntata felce cantaro secante sarda briciolo tro gavina necrologio pecetta raggruzzare divincolare nare sincope biacco dovunque trattenere tafografia sorte pigiare berlingozzo bambola non scardiccione svillaneggiare volatile rimpinzare impiantare impelagare ablativo barbiglioni ablativo pregno astio passeggiare ingraziarsi Pagina generata il 19/09/25