Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
sconquassare galero connivente formicolare stimate ulcera recidivo cireneo antropos commendare filosofista ansia spremere pasigrafia cipollino brindello trafila erbivoro prediligere accapigliarsi trismegisto macerare temperie pignolo pechesce ventaglia pappacece dintorno gente mislea pirotecnia denotare statario colletta mammolo allodola panicato ireos marraiuolo incarnire cagnara unigeno babbeo vampo ficoso rimbambire rebechino pulpito ramazzotta poco paracqua menstruo indomito crespolino Pagina generata il 10/11/25