Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
duttile richiedere crocchiare impalmare espiscare svanzica belzebu zampogna tetto qualita vampo pascolo diamine dia prudere foruncolo suppositivo genuflettere rezzola massellare catacomba fado barda tenia foco accorgere gabbare bambino vascello filatini discinto coccige scritto conia laveggio netto battologia nefario alice contraccambio fomicolazione ciottare freddoloso verde lupinello critta anatomia presuntivo tigna cote soffice raviggiuolo edito avviluppare giovedi Pagina generata il 21/11/25