Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
romana coturno aroma antecedere prace contrada assoluto spulezzare mughetto assorbire caratura geologia bordare rezzola bisavo millenario primiero trifido capisteo cala scovolo nutrire tagliuzzare telemetro riquadrare salsiccia nausea bronzo intonare simulacro avvedersi acuto sparnazzare minuzia ostruire crialeso brachicefalo frammettere susurro alluviare sponsalizio barbugliare eretismo tibia avvisare flavo omicidio vita serio mengoi boccaporta classe Pagina generata il 06/10/25