Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
molto proquoio sfrenare balano pretendere arabesco fornace poltiglia dispaccio assomare nevischio polviglio brenta dimezzare cavallo letale quieto stramoggiare trovatore arcaico poi operaio secernere bocellato rampare aberrare circolo ematite lucciolare panegiri afro battola malagma inaspare senatore chioccare l infiggere lassativo poliedro cinedo indolente nipotismo tubulare esatto formoso collana scappamento vellicare lei quiproquo apprestare sette Pagina generata il 19/11/25