Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
farcire smaniglia debbio biffa nimista maraboto camato tacere murare mescolo agonali cuscinetto rabbruscare mezzetto dannare docciare capitolazione poltrone alare seguitare confitemini mascavato martinicca tasto tacca ammutinare soldato gabbo affacciare sbravata fidenziano merce toppe buscare acatalettico formalita cascola decotto disamore squarciare scoria mareggiare animo uria auriculare astinenza pisolare edema orittologia ateo barba lizza repulsione Pagina generata il 18/08/22