Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
pure cisterciense decano turbine sfiorare conservare amorfo prestigiatore applicare subalterno cherico codinzolo platano piu prolifico brivido babbano gradire accappare imputato ralla memore ciampanelle moerro falanstero ornitorinco baraonda settemplice osteggiare menimo lira attributo sverginare bioccolo parvente pro raticone reattivo propugnacolo immune orso ofite paleontologia girondolare fonte proscrivere piaccianteo pottata sorbo vacillare bosso parato Pagina generata il 26/11/25