Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
livrea tentare supplente ipostenia laudi stallia fragola cotoletta tibet definire indumento spiaggia imbottire ultimo convenire vario quadrare creta binocolo manoso nefario ornitorinco insuccesso zanco sinistra scandalizzare gualcire trarompere commensale vivido dormentorio ghinghellare sanfedista mappa possibile plico postero sfinge ereditiera ciompo accipigliare billoro spiumare preconcetto lessigrafia verzino moscaio irredento cio cecerello cicisbeo Pagina generata il 15/11/25