Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
caprifoglio macarello erpice auspicato ricino vole gualchiera parte carovana ciabare fica incettare benefico crusca quinquennio strambellare liuto pastura glisciare vampa quintuplo tracotante macello battaglio bistro battola strato panagia ciclone fioccare controllare raccomandare due trigli fetta ombrina condizionare congregazione cocciniglia lineamento petecchia instigare briffalda orichicco vivole Pagina generata il 18/10/25