Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
persuadere creare peridromo pomata paleontologia piluccare colle partorire infeltrire zezzolo amarezzare aiuolo bora contrappeso paragramma caleidoscopio granchio consustanziazio soprascrivere riso pollo organismo porzione sindaco vitiligine faceto tega vocativo firma placca macchia sterzo palmipede salaccaio petraia elegante tamarisco menimo correspettivo cabiri lanugine eversione rattrappare inedia tosto secondino zoilo oliveto labbia Pagina generata il 09/10/25