Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
formula balla pepsina centrifugo corba frustagno flemma pinzare sbasire disinfiammare buca opimo scollare barbiglioni albumina guastare coazione volano ciascuno progenerare verziere arrembaggio sbolzonare pseudonimo cimbello retorsione spettatore metatarso formato contrafforte alleluia desiderio lucco vicissitudine volanda aiuolo disagevole colonnato sfacciato dentro foga morsa espansivo obiezione sbarattare fattucchiere tropo cugino incarognire affe cogolaria Pagina generata il 07/11/25