Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
disfidare agiografo schiuma rude fecale perizoma esculento ricusare donno proemio gragnola tacere terreo inferire stucco mania scapponata scavezzare chiostra apoftegma attraverso erezione fiso rinterrare baionetta appannato interiore avvedersi facile extempore marsina provocare sorpassare patena corbezzola irraggiare freccia feticcio ricolto mezzule dentice promontorio scadere ornitorinco quadrireme isolare epicherema cronometro libidine compage convento ausiliare caglio sodalizio Pagina generata il 02/09/25