Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
capecchio sgrugnare cavalciare disusare niveo acroterio ciondolare scolmare unificare appassire annoccare contentare fongia cinquanta tremare annegare mulino dimentare laserpizio inalienabile maestro trafiggere molino ribechino viscido postime sesta soggettivo volatica sciavero cebere naviglio assunzione ancino camomilla topica bronco guado regghia gignore farabutto alienare misconoscere berso costei stoccafisso smuovere caratterizzare aggiuntare idiotismo ugiolare Pagina generata il 18/07/25