Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
sbizzarrire gnomo verdura novenne prosa cespite candidato cupo madore trifola pistola cantare trattazione infermo rovescia grattugia carabina distare tarpeio duello lupia cherico nabissare petizione albo guardare furare merlino ionodattico probatica palto agenda interrare oltracotante esecuzione collimare ingranaggio albore pensare egira barbugliare incocciare pregustare trilingue escrezione aggomitolare posato soneria penombra novendiali consumazione Pagina generata il 27/11/25