Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
areostato papalina disperare incontinente saettolo epiglottide ciottare adesare linceo guardinfante prolungare confitemini aggetto contristare assidersi moscato memore regalia cissoide baluardo passimata marsina proletario risacca alna conciliare convenire deposto gramo tortiglione risapere quia palco causidico demone parvenza intonare orbita inalare peplo politico piovere opimo fiata madido spaniare sublime tremuoto pattuglia inacetire frizzare crociera traliccio traliccio sciarada sombrero Pagina generata il 21/11/25