Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
piviale murale sbrollare pizzicagnolo operare cagnara massima smucciare razzolare perdere rebus pinolo ri teredine vena grossiere stabilimento rampone mazzaranga bigiottiere dimani flemmatico acconto germoglio ricomporre acromatico ranella ostro polmonaria nusca eliaste malandra turibolo quinale danda iguana ferula monito peretta contrettazione affacciare assegnamento faringe quacquero raccomodare semi volume leggio confraternita Pagina generata il 09/10/25