Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
tesserandolo condegno soppesare sbottonare posticcio fatale micado trozzo dejure plauso crollare fomite dimoiare oviparo groviglio contraggenio bagnomaria rivelto perpero sudore burgravio sbevere dissimile golena sfiorettare tipografia scilinguagnolo emigrare diragnare scorcio peperino corteccia creosoto labaro lenticchia tacere referto sopracciglio argine conturbare capanna dizionario esecutivo talabalacco traliccio condizionare prolegato ziro vergone francare quartiermastro scalpello annunziare panacea cottimo Pagina generata il 26/02/21