Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
PR^E === sscr. para o pra==zewc? fra, === lai, PRIMUS [=== Ut. pirmas gr. prō, germ. fra-, for avanti (v Pro, Praé). Che precede ogni altro nell'ordine primo sscr. paramās, ovvero per *PRITMUS == sscr. prath-amas, [che cfr. col gr. prōtos, doric. prātos, got. fru-ma, ang sass. far-ni a], che sembra essere un superlativo, che ha per comparativo PRIOB anteriore (v. Priore) e per suo positivo la preposiz. numerico. Deriv. Frimāio; Primaiufla; Primārio; Pri matzccio; Primato; Primeggiare; Primičro; Pri mitzvo. Ofr. Principe; Prisco; Pristino; Privo.
vernacolo capezzale mugherino mensile volano firma fissazione spasimare greppina sinderesi licantropia paiuolo istitore nautilo onninamente slegare glicirrizza promessa patata calendimaggio acceggia ambracane fetido innocuo trasaltare sbronconare tanatologia incandescente calamandria garzare pronto specchietto profettizio contestare enfasi sbarbato disperare coibente consacrare delegato cuoco selvatico turiferario indemoniato luna manimettere arronzarsi concubito premeditare pipita apoteosi strigare Pagina generata il 02/10/25