Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
ciottolo ditello giuso moggio bireme appena pila sporto osteria raspo reliquia sfinge bua nusca ex illusione polemarco infame grillaia cedola donna pinca infuso forasacco avanti berlingaccio mortaletto mercurio briaco dollaro ciambolare sprizzare soldato zurlare giomella risorto periostio palombo fantastico corriere palpebra algia tempestivo piccia flebile buggiancare palinsesto terragno mimico grumolo tostare afforzare scovolo mirto tosto Pagina generata il 21/11/25