Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
marazzo rozzo tabe fanerogamo garretto cosare lamantino arci tessera raccolta infognarsi damigiana diplomatico duttile guari confidenza adirare persuadere psiche gugliata pellegrino sciatico teoretico scopo instruire distorsione duplice ospodaro lattico loggia avvinchiare sibillino assafetida azimut amarezzare impetiggine infesto rama isterismo istare dipingere obice oremus bernecche domicilio attrizione risaltare fluente microcosmo fomento perduellione scartabellare bollo Pagina generata il 22/11/25