Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
prospetto pialla tallo tecca contumace comitato osculo picciuolo amplesso bocca stucco esterminare murrino fetta propagare viavai fine soprassalto affare erpice collaborare quitanza brodo tradurre bargagnare fiasco feto rinvergare amoerre niello tronfio zita incisivo lubrico formatello frenella angue cisalpino entrare quagliare brezza intormentire riprovare pamela carabattole zurrare pelo cruento ematuria bandone digrossare biglio gramolare Pagina generata il 12/11/25