Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
basire dannare bombanza esile procedura cisoia siderurgia sismico terracrepolo accivettare infruscare escreato restrizione ci desiderare acerrimo schisare nipitella treno atterrare scongiurare diroccare bulicare tacere severo genesi premunire colmigno inanellare lauda dislocare cinguettare ferza riguardare intugliare sopravvento ginnastico sopore emancipare concetto bisantino disdetta studio sole pileo appoioso natale avventura canaglia elatina luminare mallo esilarare iscofonia Pagina generata il 10/10/25