Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
sbevere mignatta bava certo bugigatto antecessore sostare frizzare magnanimo stagionare palandrano distaccare ingalluzzirsi guanciale periplo sostenutezza sarcasmo romito subalterno tirare algazil precipuo galattite cecca parrucchetto banale effemeride asciugare catino albatro giucco springare stirare meco eleuterie raffriggolare puglia riseccare sbrattare ri fuorche scottino conserto linfa papera digamma incallire cavallerizzo trocarre robusto inquirere falange maniglia Pagina generata il 16/09/25