Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gli altri ordigni per palménto macinare: onde la frase Mangiare a due palmenti » per Masticare da ambo i lati ad un tratto, che č quanto dire avidamente, La prova di questa etimologia č nell'ance. Palmiento per Pavimento (Muratori, Antiq. ital. ni, 309) === suolo battuto per camminare: propr. il patimento sul quale gira la macina del mulino. Edificio che contiene la macine e e fig. G-uadagnare nello stesso forma sincopata dě PAVIMÉN TOM (onde PAVIMENTO, PATIMENTO, PALMENTO, con la trasformazione dell'Ali in AL, tempo e sulla stessa cosa per due versi, come in Aldace == audace) che viene da PŔVIO batto. o doppiamente; per estens. si usň e si usa tuttora nel Napoletano per Luogo dove si pigiano le uve.
patria grandiglione zootomia flegreo male paratella bracato balaustro crosta clava chimico rendere esoso gastrico alno sbandellare musaragno ago triclinio stimolo appartenere giaculatoria catapecchia deboscia bacterio caloscia prestare lupinella lupino sparviere artico parotite orda eterogeneo pestare ferrandina galoppino pevera babbuino item monna sgallettare monometallismo eliminare dividendo lepidotteri spiccare demoralizzare ernia gettaione fagiolo differenza Pagina generata il 13/07/25