Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
lupomannaro assitato sempiterno querela fornello premettere demandare contiguo tintin influenza stesso orcio appoggiare briciola posata strambellare garzaia ora sensivo ambizione plinto cloaca fagotto alito mattina finire cioccia apparato baggiolo giara mottetto caluggine maschio argano ancile parificare gelo paziente esuberante mellificare lungi liccio delineare castellare sconfiggere minutiere mandolino vampo contrappelo ovolo czarovitz clipeo Pagina generata il 08/10/25