Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
semiotica rifischiare calamistro scellino cappita macerare sollenare lodola superfetazione bandiera fanatico presso ventriglio noverca unguento conservare accecatoio miniare contrammiraglio scannello tomo sottostare abilitare menostasia spergere graduale disdoro sgrugnare spensierato branca folla croceo granadiglia capriccio orto tortura veglio nerbare suppositizio epentesi eccetera redigere rinselvare scalco ossequio versione orezzo cercine manovra Pagina generata il 21/11/25