Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
astore brodo sbaldanzire apografo pendio bulimo addome taglione rurale settico claudia malinconia disperare frugifero erbaggio ribelle camato flebile subentrare stereotipia appattumare classe orografia tuga appadronarsi pania caffeaos brandello fulvido scampare professo salvaguardia lievito esedra aliquota calettare caparra involucro scorbacchiare archiatro mentovare infreddare boffice bolcione schimbescio suffisso gavotta cognato ottare bilancia stravacare gastronomia stioro allignare Pagina generata il 09/10/25