Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
fogo viticchio guiggia ghirlo estradizione serqua evitare infame genetliaco balco fremere menestrello polmonaria sudicio mandragolone cattivare bufera rovina cotano lazzariti ammutire fuora baire volto rancio posticipare stinche pataccone soprosso neve circuire improperio antartico sommoscapo grisatoio alluda zaccarale sette maraboto orrendo sacello ruminare mula spodio muda ammiccare rimedio vieto birra luppolo Pagina generata il 09/10/25