Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
natale baccala deperire crudo febbre garretto defezione culto continenza sedile avellana sprovvedere sugna palio lacinia ovo truppa pinifero quinario repulsa salute fuga olivagno permutare rifugio concertare amarena diaforesi intingere musaceo denudare australe molinosismo sessanta cimbottolare presbiteriani tragiogare deprecare lombricoide angaria assassino culaia tasto lenone luparia militare mozzetta rufolare fossato giolito osso domenica sifilografia giovedi siringa immane sussiego Pagina generata il 23/10/25