Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
assiduo agonali sospingere parotite enfiteusi erompere atticismo fero guidrigildo categorico stramazzone ciufolo calcare vademecum iterare divisare avvelenare nazzareno crocifero filologia sessione scarafaggio albana facsimile brasca distico scattivare gaggio adusare mercurio migliarino bisaccia corsaletto scaleo sinuoso abbarbicare ninfea rivalere autottono rancio mastacco specifico inciprignarsi ingegnere illustre rabacchio grugnire fragile cinematica Pagina generata il 06/11/25