Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
gorgheggiare cinigia facciuola feditore stimate saccaro boario manna pinifero alterigia germoglio semicolon mirza abbozzare commilitone verticella separare contumacia grillotalpa finanza brumaio parca compagno calcedonio petaso lenocinio sillaba massicciato malo nocciuola istantaneo appaiare laurea apparitore silfide carmelitano materializzare orda pozza sputato perpetrare rinverzare attribuzione profettizio gorra determinare vibrato inforcare legista imbuzzire manomissione Pagina generata il 17/11/25