Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
razzumaglia cipollaccio stereografia fistella vulnerare indigete perspicuo carnagione rinoplastica garzella cosacco rachialgia grazire pugnace stereotipia pisano quadriga metrico dissipare autografia fattore coniglio materassa tergo esalare vibrione derivare cattivare cacare cerussa canoa simonia raviggiuolo bevere decoro coccola sardigna disunire spago genuino assaltare malazzato flessuoso impagliare billera stridere piumaggio graduare vigile novendiali indicare interrompere Pagina generata il 05/10/25