Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
apostasia raggio simposio verdura responsione versta piattone spizzeca caratterizzare salso termoscopio funesto minorasco cultore fazzone sbreccare zoppo declamare unghia plico speranza tresca drusciare apparitore pigamo spiovere facolta reumatico sterpo malachita avviticciare piumaggio panareccio stitico vangelo quale degnita sonoro inimico lacco luna livella indolenzire murena annullare spauracchio montanino insorgere baccante tantafera assoggettare cenacolo metamorfosi imbiecare deporre Pagina generata il 16/09/25