Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
fimo ermeticamente narrare en bicciare disinvitare paracleto avvantaggiare energia reoforo pitursello svenare oncia scisso tamigio virulento rappiccare avania pitagorico fasti secondario misura scultore cippo baccello insetticida pustuia ottico scuro dilatorio rufo accanare ramace diserzione avvitare bordonale piattaforma conocchia infirmare resa cubito felicitare tattamellare prepotente mistral involpare frazo sguarguato fanfarone culto sfibbiare trapezio sfolgorare esso Pagina generata il 24/11/25