Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
letto divergere addentellato censore manubalestra dimandare salutare viticchio tuttaflata stemperare massellare randagio peccare spazzare prolisso frappa sverzino azzaruola remittente pece corso postierla demolire camaldolense gazzerino ernia opunzia toccalapis idioma subiezione vicissitudine bruscolo rizzare espatriare serafico miasma oriundo entro comandolo bigoncio tuttavolta batista mommeare sinallagmatico ronflare rulla ciaramella sviluppare coclearia manomorta catafascio milorde debilitare vendemmia Pagina generata il 19/11/25