Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gli angoli salienti dei bastioni di una fortezza e delle cortine prolungate, finché s'incontrino nelPinterno de1 bastioni. Luogo in cui gli artiglieri si esercitano in tempo di pace a tracciare e costruire batterie, tirare il cannone ecc. molto e QÓNOS per GÓNIA angolo. Ohi conosce più lingue. Figura piana terminata da linee rette, che presenta più angoli. Complesso delle linee che poligono == gr. POLYQÒNOS composta di POLYS uniscono a due a due
commilitone dissugare mediato ircino prerogativa landrone giocatore dio idi frumento appinzare galoscia diiunga epilogo parrucca buffare caricatura oracolo strampaleria impastocchiare accarnare rinvispire agnusdei scatricchiare dispiacere gavitello allocco suino rannicchiare sincope fettuccia bottacciuolo rumigare diuturno trafurello raffermare pipilare piumaggio terziario don solfa corpulento indozzare sterco torzione nomenclatura nilometro rivalere forma coerente metonimia metatarso gonfiare saio Pagina generata il 22/11/25