Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
sbaragliare prolifico cancelliere ipotesi sorella crettare focaccia divinsa sagrista sbietolare aita favore cappuccio sommario trisavolo trilingue zenit sismico visibilio allenzare camiciuola barlocchio compieta intelletto intimpanire bandella istaurare sienite accessione svantaggio polmone lava montatura tonaca spica crepuscolo sospettare infuso risorgere aggettivo acropoli cotiledone generale collaborare minestra litta proditore picco sbarazzino aucupio rocca Pagina generata il 15/07/25