Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
brigadiere litocromografia cesale trino promissione iutare verone distratto brocchiere salico ammattire ilarie pitonessa moltitudine moncherino corano lagnarsi ermafrodito ematuria legnatico mammola tramontana spaccare nottambulo cromolitografia acerbo amuleto distendere finire boccio versiera specchio califfo zittire riscuotere cimasa emorragia echeo risentire sponsalizio marino bisticciare salterio soave gustare calunnia cucuzza crogiolo slandra legamento stipendio disapplicare cronaca Pagina generata il 07/12/23