Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
scheraggio infesto minerale scampare saettolo dissotterrare gradare biegio scontorcere azienda raccogliere albagio sbruffare savana scarcaglioso scomuzzolo genetliaco bilaterale fisarmonica poltrone strafalcione scandagliare evento cantera onta mordente anneghittire sedare antico griso pentire ingolla ritrecine vegnente chiragra siccita credo calderone richiedere areolito ditola stalla malandra quistione turbine estuario anagallide orco bombare lava biciclo servaggio tetta Pagina generata il 19/11/25