Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
cinigia laureo filosofema rammendare storace pinzo dovere fio ginnastica papiro brozzolo puntare pinna longanime cecero refrigerio benefattore loco dispendio spilla malmeggiare colonnello agro grattabugia magagna verduco gallo acre approdare estrinseco chifel strafalcione mandato vespaio corsia cavagno rinforzare invoglio crespo improbo scorticare rimeritare aborigene scusare rado coltre ciompo riquadrare conoscere pacciame fantasma tormenta portendere Pagina generata il 14/10/25