Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
ogiva allottare zendavesta gabinetto fermentare occitanico svilire dilungo zoforo specioso lipotimia delitto gioire corniola temerario iui appadronarsi bacterio dieresi comico veletta inetto baccanale parisillabo gallicano bis sperienza duello interfogliare cannone arrancare cascemire natica categorico favalena terebratula longitudine crestomazia coma poppa usta piropo fiata carolina protrarre reggiole zodiaco grippe bis asfalto trainare agevole ragioniere disattento lucignola scapezzone Pagina generata il 18/09/25