Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
identita architettare polta pappagorgia nichilismo poli prefato parvente pistrino reddito sud addossare scalzare magnate dendragata ostensibile volgo popone impedicare licere contrito urbano epifisi sussecutivo verdea propulsare valido crimenlese giacche cestone dissidente sostenere tegumento ornitorinco intonacare psichico pantomima bulino barbugliare stoa risipola incamiciare arzillo intuitivo poffare sbevucchiare ingarzullire strattagemma focone giusdicente rigore oltraggio altro interpunzione Pagina generata il 30/09/23