Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
gratuire abrogare divinizzare nilometro biciancole carcere infimo clausola astruso fumatiera sghembo oniromanzia tartaro enclitico galvanismo venerdi stativo falarica dissomigliare grugno lascito eretico irrorare alloro privato erbatico imbizzarrire madornale si reboante processo giarda furare sarrocchino materozza lattovaro uro cigrigna bonciarella distare broccardo dileguare ermeticamente invilire galeato archibugio rintracciare anfiteatro catacomba straliciare anguilla fioco romana bariglione Pagina generata il 10/10/25