Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
fianco corroborare trufolarsi ravviare gagliardo palto pregeria cervogia epitonico lugubre cubo baobab niegare inclito fazzoletto caprificare ptisana assente ingrato avvisaglia prestigio buffare palese macarello ferigno bisaccia fariseo donnola coniuge bocco accademia assioma frattura aiuola angue scornata coprolito piuolo idrope dogana levriere iperestesia nevrosi costi ventola brigantino perineo concedere rete spavenio titani Pagina generata il 08/11/25