Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
mi muovo (cfr. Fluire, Pioggia), ravvici nando ridotto d^acqua fig. Abisso di guai, di miserie. Deriv. Pelągico; nom. pr. Pelągio; Impelagąrs »== Ingolfarsi in ima cosa, da non potersene libe rare facilmente: ed č per lo pił riferito il secondo elemento della pareli al sscr. GÓ acqua === Viri. g o mare. Il Wal e coi suoi flutti tormenta incessamente \ lidi « nuctus qui plangit litora ». Il Canini a questa semplice e verosimile eli mologia ter pensa alla radice del gr. PLAKX su perfide piana, cioč la pianura del mar\ (lai. aequora maris). Mare; e per est. Profondo agitato, PLČSSO (per plčg-jó^ urto, scroscio, dalla rad. PLAG- o PLBGche č forse imitazione onomatopeica de] suono che fa un urto, ond' anche il ted platsch-en scrosciare (v. Piangere)', propriamente il mare che č sempre in mote sscr PLU- esprimente movimento fluttuoso, ine guale, onde il gr. PLČŅ navigo, erro, vago pčlago prov. pelegs; /r. pelaigre; sp pielago; pori. pego: ===Za. PČLAGUS da] gr. PELAGO», affine di origine con PLĄZC (per pląg-JÓ) fui, plągx-ó batto, som percosso, antepone Paltra dalla rad. a debiti
guttifero gabbo fumosterno cloaca cruccia polpastrello molla profilare soffione quintuplicare edotto parallelo metodista monachina sciare specificare giuro idrogeno polo grillettare filondente barrire scrocco beccamorti tattica martingala sbullettare slepa astro slepa monna patena scorpena rebbiare alloccare agata mandragolone rincappellare vesta mesenterio tacito polizia galestro stilita esteso diluviare capitolato lucerna discredito intransigente antifona mutilare Pagina generata il 08/11/25