Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Scodella un poco più profonda della P a ter a (v. q. voce), già usata dai Roman per portare in tavola guazzetti, conserv ed altri cibi serviti col sugo. dicesi in chiesa un Vaso sa ero a somiglianzà Oggi cosi patèlla == lai. PATÈNA === PÀTINA (crr gr. p a tane) da PATERE essere aperto, stesi affine coìgr. PBTÀNNYMI stendo (v. Patente] di piattello, con cu: nella Messa si cuopre il calice, e sul qual si tiene POstia, che serve al mistico sa orifìzio. JDeriy. Patèlla: Padèlla.
calamaio tuffare zanna blocco appollaiarsi laniere quadrello biegio indolirsi certame falsobordone scongiurare scolio fase chiurlare principe vessare taglia afano confine fola esangue monsignore svarione inezia sindaco reo quisquilia squincio oniromanzia farcino disquisizione anabattista metrico instantaneo riempire compendio cocca friabile quisquilia falbala cretino repudiare indugio rumore stia ghirigoro fideiussione mormorio colonnello farmacopola cinematografo diluvio indigeno tornasole sorite stillare Pagina generata il 28/11/25