Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
cirindello verre viglietto strolago trema efelide annunziare forziere disposizione girotta biasciare persemolo fiordaliso corata conchifero filare salvia gno fumetto roccolo eparco plurale vilipendere calvo chilo camarilla sorteggiare rantolare mesenterio flutto inchinare aereonauta costei escerto obbligante abolire baciocco moina dovere roccolo labile crocchio querulo giustificare fremebondo uroscopia sensazione distretto Pagina generata il 02/09/25