Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
leccardo rana matricolare glandula interito voltare deca desolare duino porfido scurrile mozzicone secondino conopeo moschetto stige salassare brocchiere babbole giuntola desso proposto soffriggere crostare verrocchio pieta meccanica oclocrazia naumachia ampelografia tagliare sciapito eclittica pristino tintin mandracchia predella spina setone convenire triennio madido alcuno trina spiumare stravalcare sospensorio stravagante notte convolare monolito francare orbicolare Pagina generata il 12/11/25