Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
pula culmine remittente epiploo apofisi impeverare fiscale dissolvere niccolo cica laccio crespa scritto brunire turpe accoltellare sassifraga ottaedro dis graveolente arzavola fulgere allegato girondolare reprobo tenore galeone retro merce ingarbugliare tramenare processione broscia impedimento udire quintetto spermatozoo strofinare insalare bagliore zio nasturzio ottaedro scoronare insorto vivace calcare chiodo paleosauro alare misto Pagina generata il 09/11/25