Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
violoncello detto ribadire grecheggiare riconvenire luogo idea letizia botro mo lenire carriera ferrata sgrovigliare viburno piedica figuro semiotica cambiale svoltare sogatto scherano parificare asma abbate rintoppare talmud rinfrancare antro scompigliare bubbola mentre meridionale pomice solano terriccio anagnoste soggolo usatto destrezza atassia mitraglia scusso dissoluzione barbottare incotto stronfiare fulvido illuso colo incuneare cordoniera Pagina generata il 13/10/25