Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
ovatta fistiare ortotteri orbo remoto retrogressione guaiolare interdetto pacchiano cercine circonferenza badile leggiero movenza settenviri esecutivo trippellare pericolo gavotta manso senografia chiesupula castrare lavatoio ammaliare pegola ptiriasi schincio copertoia endica polo rigido polpa implume mangano affine classicismo pasticca recare emisfero capello ramazzotta regione stereografia deputare pendone favoso iroso conifero pardo anemone vomitare peristilio Pagina generata il 20/11/25