Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
tratto rincappellare microcosmo stufo stelletta ti palese tempella zanco sotero spogliare giacere buccolica caporiccio strubbiare lucertola procinto calorifero adeguare sirocchia contusione epicrasi cultura spollaiare scultore quiproquo crasso ovra guascherino diseguale sopraccielo metopa intromettere culinario funicolare ventavolo massimo ricco sommergere fricando quadriga mattaione sorta inabitato alerione bellico riquadrare monumento decozione epatizzazione verone riavuta discernere lasso ascoltare consorte Pagina generata il 11/11/25