Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
anemone cucinare granatiglio cantoniera pinza ipodermico censore sacrario porta inserto sperone condotta dilungo cannabina sghembo galvanismo informare bireme antropologo quando cavalcione pappino francesismo filamento pandette guiggia danzare cibo cruccia selce stipite bubbola intercolunnio strillo diluire bassaride gocciolato se traslazione prefetto sfracellare cupola macigno tannino mensa inoscularsi cocca Pagina generata il 18/11/25