Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
muso malta capelvenere alveolo sacca passa sanguigno sgrottare colui paretaio piviere auna randa reggere uria legno imparato sottovento componimento corimbo generale rigno cucurbita orale vino stregghia colera squacquerare calzare confidare scattivare ruspare translazione camosciare sedano ella demone dendroforia pelargonio moto inaudito rimedio dendragata stabile picchiante fisciu licet millepiedi bolina pericardio rimbroccio simile panacea felpa Pagina generata il 15/10/25