DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ombrico
ombrina
omega
omelia, omilia
omento
omeopatia
omero

Omelia, Omilia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 Dfcriv. traggono dalla stessa radice di EILYÓ torco (v. Elice)', altri invece, fra i quali il Buttmann e il Curtius, ascrivono a una categoria a parte dipendente da una rad. VAR- lo stesso} (cfr. Simile e Omeopatia) e ILE [per PILE] === EÌLE [tarent di un vescovo ai fedeli adunati in chiesa. omelia, omilia dal gr. OMILÌA propr. Vesserò insieme, conversazione^ conferenza (OMILÈO beile | folla, compagnia, che tiene a ElLò, [per FEILÓ, FÈLIÒJ stringo insieme, aerro, chiudo [che alcuni converso, parlo) e questo da OMILOS moltitudine trasformata nel greco in BAL-, FAL-, che ha il senso di premere, chiudere, impedire (v. Folla)\. Istruzione o conferenza sulPevangelic o sopra materie religiose; e più parfcicolarmente Sermone d1 uomini adunati, adunanza, riunione di persone, comp. da OMOY insieme [che sta accanto a o m ose nel medesime luogo, o m òs simile, Omilitico == d'omelia (J». es. stile, tono) zaffardata analogia randagio schiappare astrologo verberare domare accantonare tenebre buttare sargo maravedi acerbo febbrifugo monferina disselciare grisolito roseto affazzonare efelide capzioso ringraziare enumerare pugnale banderaio zirla pacchierone venturo morire prace arcaismo armadillo rodomonte buggerare frascone inabile riluttare scarificare lucerna reazione soda scudiere teso broscia costituisti corintio arri tradire fieri villaggio astringere listello massicciato bisulco Pagina generata il 18/07/25