Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e pori. òca; [»Wr. utka: compimento. [Il greco diceva chen che fa gruppo col s8Gr. HASAS (femm. HASÌ), col quale confronta [il dial. veronese ha il catal. anca; 8p. mod. masc. o e o, ilcrew. ooch, iìsenes. ocio (e locio, saldato Particelo), che cfr. col prov. a a e e col dimin. ant.fr. auciun s= mod. oison]: » === Dare all'opera == boss, lai. ÀUOA, che sta per ÀVIOA dal class. Àvis uccello (come NÀTICA daNÀTis), d*onde poi sarebbe passato a un significato speciale (v. Augello). Specie di uccello acquatico, sai valico e domestico, più grosso dell'anatra. « Cervello d*oca » === corto intelletto; Non essere o non parere un'oca » === Non essere o non parere semplice: « Pare il becco all'oca tea, gaus, ani, slav. gasi e lai. anser per *hanser]. 2. dal ture. OQA ==s arab. UQÌA (altri
1
ecc. che | scrive ukijah, vakijah) che sembra identico etimologicamente al gr. ygkia == lai. UNOIA onda. Peso osato in Turchia, Egitto vale Chilogr. 1.250. I
incespicare evo salterio torneare eliminare imparare canavaccio infinocchiare evaso impazzare monoteismo sentenza brulotto pimpinnacolo frappa sociologia inflessione ossidionale scarpatore masticare trinca raggruzzare scansare svolto cotennone fecale dorso velabro leticare meritorio sgangasciare spingare ossitono zannichellia carmelitano vegliardo discrezione smagare bilie arringo meridiano avvignare albumina gibus defecare alibi potabile disobbedire bibliomania Pagina generata il 15/11/25