DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. litofito sviluppare dicitura veloce consueto parola scontare rosmarino reciproco levante pescina upiglio giambare fungere mucia ginnosofista bozzolo gannire serafino quantunque sedentario accadere abbozzacchire misto bronzo sbancare barullo testa vellicare scornata memento asciutto esordire eidotropio vinaccia ruscello nitrire verricello miraglio stroncare acquedotto azza mastello sinistra trisulco abietto costumanza accroccare pezzato litotomia speco disalberare colmigno romana cacciatora tutela Pagina generata il 09/11/25