DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. affissare accezione duetto autoctono dollaro pentatlo unigeno ossalico coscienza melassa ripieno suffraganeo aringa passamano connotato tranquillizzare aggiornare presente sparare forastico regina anasarca emmenagogo possente bucine coonestare leggio questore locio guscio latticinio apostasia ortopnea ardesia antipatia leccone vago diritto spreto conno uno biscotto resta roco lenticchia cipollato verbale galateo n Pagina generata il 24/11/25