DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. tronco ramaglia rotifero roggio smanceria volentieri vertigine staccare coniglio comporre rafano redigere milite secondare ingo recente inacerbare metrite acino anca piantare graffa taso sarcocolla rozza imaginare sciacquare memoria berza contemplare ingalluzzirsi immemore corrente fragola orbe estivo angere sorella negromante corpuscolo acquaio spanto pene stramortire rezzola sostruzione rangolao scomuzzolo fumea bullettino pleiadi pindarico Pagina generata il 10/11/25