DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. marziale endogenia riassumere filatessa motta vitreo mai benedicite pellicello antifernale pioppo bislacco sguisciare incaricare stilita capaccio proposizione messe cotto frangere tribu embrice ardisia nemesi trazione dirimere frufru scagnozzo grifo giurisprudenza saio versta proloquio traforare fimbria spregiudicato pazzo fuori fanfarone mosto divisa bautta rimembrare farneticare pago ricorsoio anagnoste gongolare imprudente saragia estremo Pagina generata il 27/11/25