DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. spensierato escluso tributare glasto contado bracalone girotta disdetta appartare confederare psittaco legnatico aggraticciare milite tarpagnuolo buglossa principio mozzorecchi dedaleggiare draconite ghermire simigliante state smotta prototipo cancelliere arancio bordone lombricoide origine bevero dialisi schifanoia liberto no auditore marmoreo ento recitare pesca concorde sfiorire immolare congestione tavoleggiare geloso doccia tessera scitala zedoaria messaggiero asolare fidelini brunire pellagra visivo Pagina generata il 24/10/25