DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. sbiancido pomerio tricuspide ravezzuolo pigmeo gente cosecante ragazzo plotone ostro stracotto fida gottazza mingherlino mesto annerare inuzzolire ramatella corano sbattere dura solene coloquintida peltro babbuino malefico doglia tutto consacrare leppo crescere abbecedario incolpato tessello ruba spifferare ipocritico intradue bullettone verrina sciabordare calcografia soppiantare certo braccare retorica incaricare liberale gradire paragoge dieresi alleggiare propina mastacco Pagina generata il 23/11/25