Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
scotto tannino torcere unificare stero sgrammaticare zizza scordare mugherino manganese cangiaro circuito frontone dormentorio circonvenire baccala futuro cocoma saturnale gramola palpebra bolina olivagno fallace spatola alterare bonzola massiccio ruggine roffi sportella tedio lungi bacino medesimo lupino guida bertesca ruggine orrendo quadrimestre trasparire arcigno cuscussu privilegio scaturire oppio acquazzone chiavica firmare sbiancido romboide cionno fuscello Pagina generata il 27/11/25