Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
intonacare suffraganeo scrosciare scingere contraccambio accampionare tormalina resipiscienza sevo prelegato sminuzzare ossaio bullettone amaro mediato granadiglia guarnire sperpetua orzo insterilire catera acqua marritto bambola tugurio sormontare navicella quadrifronte protocollo fegato epitema gallinaccio oblazione clorosi amaurosi coorte libellula sconsolare rimendare frappa rimasto bidetto pestio etnologia scalcagnare alcali pastinaca esodo repugnare manesco pape rimulinare camice Pagina generata il 16/11/25