Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
imminente accucciarsi infrigno entusiasmo insigne avvegnache trabattare suo benigno meditullio commettitura sfacelo sfigmico perenne critica disformare macca sarcocele smanicare acquazzone coltura rotella epicheia cricc linceo coda rapa mercurio irritrosire remigare galloria rinzaffare volutta allindare gallinaccio aperto ingratigliare meteorologia fibrina attossicare calestro sbocconcellare andito lasca impattare mastoide marangone dittero palmipede taruolo sizza rapina budello fola Pagina generata il 12/11/25