Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
falerno stornello ricoverare durante stanza cicerbita farnetico mano falangio tartaro puzzare eludere sanguisuga pasticcio alieno flamine anormale etiologia scenografia stioppo ruspo differire fisonomia barluzzo tasta adempire maroso palafreno allarme ione pegola maciulla invocare banderuola fosforo comare babaiola trittico monoculo tatto inciampare arrampinato cotangente risecare discendere gancio balordo sollenare legnatico disgrato manuale cogitazione Pagina generata il 09/11/25