Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
quinterno midollo casamatta bisbigliare esegesi esperimento anguria ranocchio teismo viandante colendissimo rango locale esumare granciporro lirismo proclive lattimelle plurale arruffare macole sarchiare aggueffare cantafera cinegetico nudo inalberire miglio ciriegio formoso smisurato nazzicare presciutto barocco ozena stillare bacola albero sigaro valere strangolare caffettano tribade trenta incarnare zolfatara locco stridere dissomigliare arrampinato cripta tocco pirometro Pagina generata il 08/11/25