Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
tuzia sbrinze locusta iracondo sbirbonare degenere risparmiare preposizione sbaluginare equilibrio ritratto battologia maccheronea sciorba navicella discrezione braciuola agostaro boccone canapicchia dabbuda fastello mediatore aspo flato caravanserragli cannella rinquarto menzione berretto gravita rampicone salamistra geronte puglia empire verbale indugio corso obiettivo dibruscare pavonazzo ballodole avvenire universale astore espressione croceo rinvincidire salamelecche giuba Pagina generata il 26/11/25