Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
deposito fusaggine sfregare mellificare teschio broccato mattino limitare monometallismo vomere imponderabile inerte contundente marinare idrofobia coppia subbia ziroziro proiettile grandiglione patullarsi concubito nord fischierella confettare balbettare primate valchirie intransitivo efferato sbrinze sbracato accoppare lupa sdrusciare gretola eloquio sgobbare accampionare sale sbirro insipido primordio cosmografia scemare plasmare focherello adacquare lance malescio consistere acrimonia braccio giulivo libro Pagina generata il 23/11/25