Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
salutare cimurro scassare bucherare malandrino paleofitologia coppia oblato tellurico distribuire pronao barbicare neologismo gargana pensiero duro equazione affegatarsi novero cereale cattura finetto barricare tastare suscettibile dovere fatturare prodotto scatente musa discredere crogiolare saccoccia patologia mimosa trarompere scrigno diroccare instituto aggradare nozze ricoverare travolgere tabe crepare fello diavolo galuppo spazzare perdere banchetto imbertonire maresciallo Pagina generata il 26/11/25