Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
prefato pescina prediligere crocifiggere speciale fianco labrostino smemorare valanga seggiolo antropos inalidire appellare curcuma impeciare capocchia compiacere chirie pane riabilitare fragmento sesta roncare sbravata prefica conopeo laterale scipare monocotiledono vapore mareggiare griso podometro inaugurare invetrire giustacuore marea crema simetria presura infetto nessuno pecora trisma sbravazzare dispari sopraccielo indulgente unificare buzzurro Pagina generata il 28/11/23