Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
ardesia aritmia reclutare omesso roseola lustrare propagare toppa rebbiare dissociare frizione bigutta eterodosso compassione elegia gretola palliativo comunita adusare scarnificare affidare fittile bruco pontoniere ringhiare sublime gorgiera parabolano ambracane precludere aprico preside comitale commedia scortecciare santone iutolento coatto cercare sfoglia messere landrone transfondere reintegrare capogatto coniglio meriare espansione stanzibolo possedere morbillo Pagina generata il 11/11/25