Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
cammino citaredo intrudere follare francescone pedule pietrificare bucherarne romantico cariello proselito scelerato assunzione roseola oramai brachilogia ambiguo annunziata insito ravviare begolare esordire savio offesa specillo bardiglio corso iguana recidiva rubiglia costa vicennale pingere rappresentare imbeccare betulla parata frusto montanino curione conforteria nenia commendatore bure confettare corsia ingoiare feneratore evanescente giannetta possente transatto mastangone retropellere servaggio Pagina generata il 15/11/25