Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
tarabaralla onerare incarnire professare sguazzare iibrettine verecondo frequente qualora alluciare azzalea lode mimico liscio tuffete ostentare invetrire fidente fattispecie impugnare vademecum imparare bove arcolaio trafitto dilegine cinematica focaccia nanfa sorridere pudino strampaleria idroscopio biennio tale elogio monade mammario imbandire menstruo linguaggio lagnarsi lucubrazione mite fricassea despitto burbero vocazione erre lonza aguzzino basire sierra Pagina generata il 09/10/25