Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
scolio sornacare calcinello indugio collodio sbisacciare sussecutivo capitorzolo marmellata espettorare collettizio gemini snicchiare acciaio insidia mena lume steatoma triedro pappardella ciliegio giuoco oculato dis mucia somasco strolago svicolare transazione indigeno nestore pasciona poliandria auriculare infossato ammollare ceciarello iliade giberna garganello equisono otriare locio foderare fandonia sbeffeggiare stufo pirico squarciare arrembaggio collocare fusaiolo Pagina generata il 15/11/25