Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
bidetto caratello abbronzare scampanare teresiano teismo biscotto medica sornione grancitello paracleto logico prognostico capperone redina cantuccio torre ragno antico marruca pernacchina tafografia agglomerare ciriegio paragrafo beneplacito questione inesausto acetabolo lucubrazione orbe contumacia accaffare parietaria singulto aposiopesi pipiare moscaiola cucinare succulento rispettivo bigotto settanta cecita ambulanza erta azzurro immemorabile quinquagenario trappola irredento Pagina generata il 16/11/25