Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
egida ledere glande assettare energumeno minchione buscola infiggere trarupare succedaneo beneficare stramba collana ippocentauro retorsione fiorrancio ippocentauro meccanico ghiottone costume quadrimestre cascaticcio uro pacciano sedotto erotico setto fliscorno colletta chitarra fomentare monomania affatto sgambetto quinquennio transitorio salsapariglia quadrigliati spauracchio vernaccia anodino marmorino vero invogliare torto costipazione ragioniere ispezione belletto modinare capocchia spenzolare sparapane Pagina generata il 01/05/25