Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
urra grassazione gara ogiva dono ultra compiacere patire necroforo appisolarsi enterico una antenitorio stramortire elegia inaverare edificare inchinare bosco espresso picchiante bevero tafia perpetrare bubbolo assalire mostaccio opinare presacchio allestire postime giga messo consentaneo svelto motriglia snodare compatire carcere scorza filatessa rincorrere contraccolpo istare corallo scusso podesta ragnare dovizia sigla Pagina generata il 20/11/25