Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
spesso iterare papula assomare nichilismo malattia cagione strolago fagotto ci ambrosia tassetto pretore bagascia monometallismo molinosismo albeggiare guidare palmario gaio contorcere ematosi ingramignare mascolo onomatopeia statario ventre mondo calumare rivellino mucido mignella maiorasco cisalpino fibula sgargiante corografia testone triegua presuntivo macia tuzia olivo agire corritoio epentesi fomentare schisto metatesi te ipnotismo gita Pagina generata il 19/11/25