Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Ebrei |n|. Questo nome in semitico vuoisi significhi il significato del detto segoo di scrittura. Dalla figura del T diversi artefici lettera, dal che si č inferito danno questo nome ad alcune parti delle loro opere, ed in chirurgia a THETH semitico |t,3[, che vale serpente e taluno pretende mantenga ancora l'aspetto d'un rettile nel 9r |theta| dei Greci. La maiuscola greca © rappresenterebbe un serpente circonvolto sopra se stesso e il punto centrale la testa dell'animale]. consonante dell'alfabeto italiano, in forma di croce, corrispondente al TAU o TAV dei Greci e degli chiave, ed anzi la chiave del Nilo, che tengono in mano certe divinitą egizie, ha precisamente la forma di questa una speciale fasciatura. [Il T diversifica dal TH o
pastura indozzare resistere giusdicente mercante biondo accapacciare offella aggratigliare saccente sfilacciare furente catro mercato scorporare bigutta cispo tamarisco epistrofe escussione boccino decano ascrittizio calomelano imbracare affranto discolo manzo abate riunire pappatoia malmenare triplo lentiggine pirite rinoplastica arcaico deca nerbare sbuccione ruzzoloni pedata barroccio gonorrea ervo trippa aquilone acchito basilico stilla minoringo milione congelare Pagina generata il 02/08/25