Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diez riferirla alla radice di TA p-čtum tappeto, coperta, onde ^tapart tabart, tabar (v. Tappeto). Specie di antico mantello di panno grosse specie di toga di porpora ; m& ciō, sia per la forma, sia per il significato, presenta difficoltā. Dunque usato specialmente dai soldati dai monaci. Deriv. Intabarrarsi ==. coprirsi col tabarro fr. tabart, tabard, indi fribart; sp. e port. tabardo; ingl. tabard fcabart; ani. e mod. alt. ted. tapfart, ta pfert, tabbert; galles. tabar; gr. me dioev. tampārion: === o. lat. TABĀRRUS TABĀRDUS, che alcuno dice connesso a lat. TRĀB-BA č pių si curo col e fitto, tabarro.
antimeridiano falarica fulvo mammola docimasia concuocere fosforo ottativo radazza penetotrofio stile virgola unico accarezzare manecchia sega pugnale incolpato dismisura calderotto decemviro nemesi cavetto fiso sbiluciare tetraedro affusare letteratura sismologia contundente melanconia acclimare fallo grammatica manimettere sonare baldanza cilestro derivare sfumare diminutivo piagnone ruzzola talari balaustro verzicare romainolo enciclica tirare laniere tubercolo conservatorio one Pagina generata il 01/05/25