Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Ricredersi della sua persona » == Perdersi d^animo, ad una data opinione, e Ricredersi è persuadersi del contrario, ossia andare a ritroso della stessa: d'onde poi gli altri significati rimettersi, arrendersi, stesso ordine figurato di idee delPa. a. ted. si eh galaubjan recedere, mancare, che sta di contro a galaubjan (mod. glauben) credere. ricrédersi prov. e ani. fr. recreire recedere, divenire stanco di una cosa; ani, sp. recreer perdere V animo: la idea di recesso. Adunque Ricredere è aderire di recedere, venir meno ecc. Credere altrimenti di quel che s^è prima creduto, Mutarsi d'opinione; Cessare, da una impresa. « ed anche divenir lasso di corpo, debole di coraggio, formato quindi nello dal barb. lai. RECRÈDERE SE (da RÈ- addietro e CRÉDERE credere, confidare) Nella barbara latinità acrederese» non senza ragione si aggiunse la partic. RÈ che esplica Avvilirsi (cfr. fr. recru stanco, lasso).
traspadano cerboneca mazurca sfuriata strascinare nord bene spillare marsupiale svaporare mito pissipissi apposta esploso spalancare scriato ipostenia spantare spettabile cadmio albeggiare digredire riporre sfarzo controllo abradere nesciente trasfondere feriato vermicolato vespertillo vantaggio rocca sorella congiurare strusciare vassallo scaglia adombrare gratella camangiare disarmonia sorso canzona avviluppare maggiore scorrazzare glauco pauperismo nuotare stalla lume fatto voce Pagina generata il 02/11/25